Creato da Tora_KiKi il 15/02/2007
Discussioni e trucchi sui virus

Area personale

 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 2
 

Ultime visite al Blog

Manuelito_20aa_bkcomecaravaggioSONOQUA81cinetikaPiEra_Angelatempesta_divitacasabatteriabixy
 

Ultimi commenti

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

-Gimp- Il photoshop gratuito

Post n°9 pubblicato il 24 Marzo 2007 da Tora_KiKi
 

Ciao a tutti, oggi volevo condividere con voi il Gimp.
Il suo percorso è molto simile a quello svolto dall'open office (vedi articolo), sviluppato nelle comunità open source linux, si trova integrato in quasi tutte le distribuzioni, da Ubuntu a Fedora. Ora è anche disponibile per Windows Xp!
Il prodotto in questione è abbastanza completo come suite grafica, il layout è singolare grazie alle finestre fluttuanti, i comandi sono completi, maschere, selezione, calibrazione, layer e molte altre funzioni che vi permetteranno di ottenere ottimi risultati.
Tengo a precisare che Photoshop è un software praticamente irraggiungibile che in 10 anni ha affossato la concorrenza grazie alla sua qualità, versatilità e completezza.
Ma... se non avete uno studio professionale e volete fare qualche lavoretto senza spendere un soldo, allora Gimp fa al caso vostro e... è pure in italiano!!!

immagine

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

-Bisogna avere Nero per masterizzare?

Post n°8 pubblicato il 23 Marzo 2007 da Tora_KiKi
 
Foto di Tora_KiKi

Come per Open Office oggi consiglio una ottima alternativa a costo zero per masterizzare!!! Quindi... per chi vuole essere in "regola" e non ha una licenza di un programma di masterizzazione può optare su:

immagineCDBurner XP Pro
Lo ho trovato quasi per caso, mi sono detto: "dai che lo provo". I risultati sono stati ottimi. L'unico neo è la mancanza all'avvio della selezione Video CD, Svideo CD, DVD Video, ma in compenso nel tutorial è spiegato come fare tutto a mano. Sono presenti invece le scelte Cd-DVD dati, CD Musicali e Cd Mp3.
Come molti programmi gratuiti l'interfaccia non è avveneristica ma comunque risulta piacevole e di facile intuizione.


 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Primo Contatto <<VISTA-"Pimp my windows">>

Post n°7 pubblicato il 27 Febbraio 2007 da Tora_KiKi
 
Tag: Vista

Vista, non una bella ragazza o una supermodella, magariiiiii, solamente quel sistema operativo nuovo che il Bill ha lanciato da 2 mesi!!!
Bello, design accattivante, grafica fichissima, un sacco di strumenti, l'aeroglassssss; ma a cosa serve? E' un po come "pimp my ryde" ti trovi con una macchina vecchia, chiami xibit e... cerchi da 19" aerografie, plasma, ovunque, stereo da pauraaa, ma.... il motore e le prestazioni sono comunque identiche a prima con la sola differenza che la macchina consuma il doppio!
Come filosofia mi sembra un po' strana, tutti noi aspettavamo qualcosa di epocale, tipo UNIX o qualcosa di più solido,  più potente e a 64 bit. Sigh! Sarà per la prossima volta! Vista non è altro che il solito... NT...2000...Xp con una carrozzeria nuova, una macchina piena di gadget supertecnologici ma con un motore del 1930.
La novità più popmata a livello grafico è senza dubbio l'aereoglass ma... eccomi qui a dirvi che 3 anni fa quel progetto si chiamava Looking Glass della Sun!!! Ma perchè!!!
Inoltre girando un po' nei menu di vista vedo una cosa bellissima, La nuova "Risorse di rete" stupenda, ancora più erotica dell'areoglass, le icone bellissime, vedi tutta la rete i nomi e le periferiche, bellissimo!!! Maaaaaa anche questa è una cosa già vista in OSX si chiama zeroconf e anche il layout delle connessioni di rete ricordano molto e non vagamente l'impostazione Apple.


immagine

Questo è Aeroglass

immagine


Questo è Looking glass!
Ora a voi il giudizio.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Browser alternativo al Microsoft Internet Explorer

Post n°6 pubblicato il 23 Febbraio 2007 da Tora_KiKi
 

Premetto alternativo non significa nè migliore nè peggiore, solamente un'altro prodotto.
Quasi tutti noi utilizzano ms explorer 6 o 7 e funziona alla grande! Tanto che nemmeno si sa che esistono progetti alternativi altrettanto validi.
Il più famoso è Firefox/Thunderbird.
immagine
Ormai giunti alla versione 2 rappresentano la più matura alternativa alla Microsoft, utilizzati come browser internet nelle distribuzioni Linux e mac osx si sono imposti come "altro" standard nella creazione e gestione dei siti.
Le funzioni sono similari a IE 7
Barra ricerche, Navigazione a schede, Segnalibri (Preferiti), Cronologia, Gestore password, Link veloci, Supporto Flash, Java ecc.
Inoltre nel sito sono presenti numerosi plug-ins e strumenti utili.
Infine gli aggiornamenti sono gratuiti ed è il programma stesso che vi avverte quando sono disponibili.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Basta richiedere la copia di office agli amici!

Post n°5 pubblicato il 23 Febbraio 2007 da Tora_KiKi
 
Tag: office, open

Volevo mettere l'accento su un problema secondo me grave, tutti sono convinti che per quello che devono fare necessitano del pacchetto office più costoso... perchè più costa meglio funziona, e soprattutto dopo avere speso un capitale l'unica cosa che fanno è usare il computer per la videoscrittura come fosse una vecchia macchina da scrivere.
Partendo dal presupposto che il pacchetto office di microsoft ha potenzialità strepitose e che un utente medio lo usa al 5% (scrive qualche lettera e documento o fattura) ora vi indicherò una soluzione a costo 0!

immagine

OPENOFFICE è la soluzione, contiene:
-Videoscrittura (word)
-Foglio di calcolo (exel)
-Un sistema di presentazione (powerpoint)
-Un gestore di database (Access)
-E' in italiano!!!

A primo achito sarete subito a vostro agio, la grafica è chiara e i comandi sono simili a quelli di Ms Office. E' la soluzione ideale per la azienda artigianale, per la casa e il piccolo ufficio.


Per essere in regola questo pacchetto non necessita di licenza a pagamento perchè Open source.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso