« dove andremo?Perchè si deve sempre sc... »

Nel segno dell'imperatore Silvio

Post n°7 pubblicato il 11 Marzo 2009 da compagno85

Cari lettori e visitatori di questo blog, siamo in un periodo di crisi economica enormemente spaventoso, e il nostro governo invece di pensare a cambatterla cosa fa? facile quello che gli riesce meglio, ovvero cercare di distruggere quel poco di democrazia costituzionale che ci è rimasta. Vedete per queste persone è più importante dare danaro pubblico alle banche ( dalle quali ha avuto inizio la crisi economica) che redistribuire ricchezza a i più poveri ( tassando di più i redditi altissimi di una larga parte di popolazione italiana). Ma lasciamo perdere queste sciocchezze, parliamo di quello che sta succedendo in questi giorni in parlamento, si sta cercando di mettere i bastoni tra le ruote al metodo che elimina il fastidioso probblema dei pianisti, inoltre il nostro caro presidente del consiglio sapete come vuole risolvere il problema? facilissimo facendo votare solo i capigruppo.

Secondo me il problema non sta nel numero dei votanti, ma nel numero dei parlamentari ( sono un tantino troppi) e poi caro presidente non si può andare contro degli articoli della costituzione (anche se per Lei è stato semplice.

Infine cari lettori secondo me questo non è il momento per poter affrontare queste idiozie, bisognerebbe studiare un metodo che possa far risollevare milioni di persone che non possono vivere più.

Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/Compagno85/trackback.php?msg=6675403

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
scrivisulmioblog
scrivisulmioblog il 11/03/09 alle 19:45 via WEB
Ciao! Ti invito a scrivere anche sul mio Blog
(Rispondi)
 
giovanni.ciccongc
giovanni.ciccongc il 12/03/09 alle 09:56 via WEB
SI DACCORDIISSIMO CON TE MA COME FARE?
(Rispondi)
 
 
compagno85
compagno85 il 12/03/09 alle 12:41 via WEB
Come fare? Semplice si potrebbe cominciare con l'approvazione di quello che a detto Franceschini( una tassa sui redditi a partire da 120.00 euro), si potrebbe continuare con l'approvazione di leggi che regolino la trasparenza delle banche, e invitandole a distribuire il danaro pubblico che stanno ricevendo in questi giorni. E infine e non per ultimo in ordine di importanza, si potrebbe cercare di affrontare il problema e non sviandolo dicendo che non è grave.
(Rispondi)
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

Ultime visite al Blog

andrea7770compagno85Giles2004fioreselvatico3diavolita73lusia3brina2009jeimy258lunadoriente75giovannaplatarotilocurtogiovannibiberon9piumarossa04santorini7semprepazza
 

Ultimi commenti

Chi può scrivere sul blog

Tutti gli utenti registrati possono pubblicare messaggi e commenti in questo Blog.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963