CONTRAMUNNEZZA

NON MORIRE D'INQUINAMENTO


Domani 5 aprile 2013, presso l'Università degli Studi di Napoli nella Sala Congressi del Complesso di Monte Sant'Angelo si terrà il primo incontro del Ciclo de "I Dialoghi dell'Espresso" organizzati presso le Università italiane L' iniziativa nasce dalla volontà del settimanale di informazione e attualità italiano di coinvolgere un pubblico attento, come quello degli studenti universitari, nella discussione su temi di grande attualità e che rappresentano alcuni tra i problemi più gravi del Belpaese. I temi individuati rappresentano, almeno in parte, un’agenda delle emergenze che l’Italia è chiamata a fronteggiare in questo difficile periodo storico e che, per essere risolte, richiedono l’apporto significativo di tutte le energie del Paese.Dai dialoghi ci si aspetta che nascano idee e proposte per lo sviluppo dell’Italia che possano entrare nel dibattito pubblico. Alla conferenza di domani si parlerà di ambiente, inquinamento e crescita.Apriranno i lavori Massimo Marrelli, Rettore dell’Ateneo federicianoBruno Manfellotto, Direttore de l'Espresso.InterverrannoCorrado Clini, Ministro dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, Aldo Bonomi, sociologoPiero Salatino, Ordinario di Impianti chimici dell’Università Federico IIEmiliano Fittipaldi, Giornalista investigativo de l'Espresso.Agli interventi seguirà il dibattitoParteciperà Pierfrancesco Diliberto, in arte PIF, Autore televisivo e regista. Si potrà seguire l’evento in streaming a cura del Supporto alle produzioni multimediali  del CSI - Centro Servizi Informativi della Federico II all’indirizzo: www.dol.unina.it.