Counselling di Yaris

Ruolo sociale


Aver qualche cosa da direnel mondo a se stessi, alla gente.Che cosa? Io non so veramenteperché io non ho nulla da dire.Che cosa? Io non so veramente.Ma ci son quelli che sanno.Io no - lo confesso a mio danno,non ho da dir nulla ossia niente.Perché continuare a mentire,cercare d'illudersi? Adessochi’io parlo a me mi confesso:io non ho niente da dire.Eppure fra tante persone,fra tanti colti colleghiio sfido a trovar chi mi neghid'aver questa o quella opinione;e forse mia madre, la solache veda ora in me fino in fondo,è certa che anch'io venni al mondoper dire una grande parola.Gli amici discutono d'arte,di Dio, di politica, d'altro:e c'è chi mi crede il più scaltroperché mi fo un poco in disparte:qualcuno vorrebbe sentireda me qualche cosa di più. Hai nulla da aggiungere tu?  Io, no, non ho niente da dire. [...]Io non ho nulla da dire - Marino Moretti, 1911
Un Marino Moretti che già nel  suo tempo, con garbo e  ironia, prendeva di mira coloro che si sentivano grandi ed esaltavano sé stessi ma, al tempo stesso, quasi un confessarsi inadeguato in quell'arte per i suoi tempi...E' diffusa nella nostra società la percezione dell'esistenza di gravi problemi sociali  eppure c'è un disagio  che sta emergendo sempre di più distanziando gli uni dagli altri. Non e' una distanziarsi elitario, quel che sopravviene, né inadeguatezza comportamentale legata ai bisogni coltivati o indotti. Non è neppure una questione di autostima, quel lento rinchiudersi nel proprio mondo...E' molto di più. E' una trasformazione in atto che nel trasformare, stili di vita, vocazioni personali,  le traduce a sua volta in necessità profonde e urgenti a cui dare spazio per prendere distanza dalle identificazioni in cui ci si può trovare più o meno coinvolti...Vi è anche un modo personale di distanziarsi dal proprio  ruolo sociale..YarisRuolo sociale- Il concetto di ruolo in sociologia definisce l'insieme dei modelli di comportamento attesi, degli obblighi e delle aspettative che convergono su un individuo che ricopre una determinata posizione sociale. Spesso è associato al concetto di status in quanto una determinata posizione sociale comporta sia degli obblighi (ruolo) che dei benefici (status). Ogni status comporta numerosi ruoli (lo status di professore universitario comporta il ruolo di docente, ricercatore, collega, autore di pubblicazioni accademiche, ecc).