Counselling di Yaris

Analfabetismo funzionale: Il triste primato dell'Italia


 I dati OCSE fanno osservare che, in Italia,  il 47% della popolazione, quasi un italiano su due, si informa vota e lavora, esprimendo una capacità di analisi elementare e non solo, il concetto di analfabetismo funzionale, implica la mancata visione della realtà che  inclina l'analfabeta funzionale, ad una lettura, di quella che presuppone essere la realtà, limitandosi  a rapportarsi a ciò che concerne la vita elementare, ai bisogni e ai desideri suggeriti dagli impulsi primari, non sapendo intervenire in modo costruttivo nella società neppure per raggiungere i propri obiettivi e per sviluppare le proprie conoscenze e potenzialità.Io scrivo. Ma ciò contro cui scrivo non sa leggereCredo che questa frase di Arnfrid Astel, esprima in sintesi, oggi più che mai,  il dilagare dell'analfabetismo funzionale in Italia e, soprattutto sulla rete e sui social. Clicca e condividi, è il motto dell'analfabeta funzionale. Godi dei tuoi Like e fai in modo che altri analfabeti funzionali come te possano esaltarsi nel condividere. Parteciperai così, anche tu, a rendere testimonianza a questa società moderna abbastanza sottovalutata (sopravvalutata?), che porta le persone a credere a qualsiasi cosa che confermi le loro idee e pregiudizi... Yaris
Riferimenti:Analfabetismo funzionaleChe cos'è un Analfabeta Funzionale? - Valerio RossoOcse Italia: Inchiesta sulle competenze degli adulti