Cranio di Pantera

La sindrome del "principe azzurro"


Non guardo mai i reality, li trovo di una noia mortale. Quello che ne so deriva da Blob e dalla Gialappa's, ma non potevo sfuggire al can-can seguito alla vittoria di ballando sotto le stelle, del sig. Di Savoia Filiberto. Ricordo l'interesse che avevano mia madre e mia zia, per i "nobili" che non sono mai riuscite a spiegarmi. Più di recente, mi ha stupito Lina Sotis. Con i suoi corsivetti (ironici?) attacca tutti i potenti, ma si scioglie quando parla dei "nobili". Ricordo una sua cronaca della visita del sig. Di savoia Filiberto a Milano, le frasi riportate erano di una banalità ammorbante. Oppure quando scrive dei figli di Carlo e Diana. Da quel che so, mi sembrano ragazzotti normalissimi (un pò pirla) si ubriacano, fanno risse, ballano, corrono dietro alle ragazze, ecc. Se una donna, indubbiamente, intelligente come lei subisce il fascino (per me incomprensibile) della cosidetta "nobiltà" significa che la sindrome del "principe azzurro" é profondamente radicata nella testa delle donne. Non é una novità... Certo che tra i maschi con la sindrome di "Peter pan" e le femmine con la sindrome del "principe azzurro" siamo messi bene... Per inciso, l'unica nobiltà che mi interessa é quella d'animo, un esempio per tutti: Nelson Mandela.