ricette e dintorni

Zitoni al forno


 Zitoni al fornoGli zitoni, come dice la parola stessa, non sono altro che quei maccheroni chiamti ziti o zite, di misura piuttosto grossa. E' consigliabile comprarli non spezzati, ma di compiere questa operazione a mano. Sembra una sciocchezza, ma il sapore della pasta spezzata a mano è ben differente da quella tagliata a macchina.Il rumore tanto caratteristico della pasta spezzata a mano ( che costituisce il sottofondo del primo atto di " Sabato, domenica e lundeì" di Eduardo de Filippo) ha avuto anche essa il suo cantore in Rocco Galdieri che nella sua Dummeneca scrive:DummenecaI' mo, trasenno p''a porta, aggiu sentutoll'addore d''o rraù.Perciò stateve bona! Ve saluto...me ne vaco gnorsì..Ca si nm'assetto nun me ne vaco cchiù...E succede c'aspettoca ve mettite a ttavula...E' 'nu sta...dcchiù ccerto è ca sò mmaccarune e zita....l'aggiu 'ntiso e spezzà trasenno  a' porta. E' overo? .....Ingredienti per 6 persone:600 gr di zitoni50 gr di pecorino e parmigiano mescolati1 tazza da latte piena di pan grattato1 lt si passata di pomodoroSale, pepe, olio e basilicoPreparate una buona salsa di pomodoro, facendola cuocere a lungo un pò come per il nostro ragù, insomma adda ppippiare...Cuocere al dente gli ziti, scolarli bene e mischiarli alla salsa. Preparare una pirofila da forno, ungerla d'olio, versarvi  uno strato di maccheroni e spolverare con abbondante parmigiano e pecorino e altrettanto pan grattato.Aggiungere basilico e pepe, e fare un'altro strato di zitoni, pan grattato, parmiggiano etc fino all'esaurimento degli ingredienti. Infornare per una decina di minuti a 180  gradi.Ecco pronto un piatto davvero  delizioso!