ricette e dintorni

Lasagna imbottita


Questo piatto tipico del periodo di Carnevale,più che una pietanza può essere considerata uno dei monumenti della gastronomia napoletana. E' consigliabile preparare la lasagna il giorno prima, riposata è molto più gustosa.Per una buona lsagna occorre un buon ragù!.La ricetta del ragù napoletano è nel mio blog, tra i post più vecchi.1kg di girello o lacerto2 lt di salsa di pomodoro1/2 kg di carne macinata8 uovadue fette di pane raffermo1 spicchio d'agliouna fettina di cipolla1 bicchiere di vino biancoprezzemolopepeolio1/2 kg di lasange( per chi ha tempo meglio quelle fatte in casa)1/2 kg di cervellatine1/2 kg di ricotta fresca(quella romana è la più indicata)50 gr di parmigiano1/2 kg  di provola affumicata o scamorzaSale Preparate il ragù come nella mia ricetta Ora prepariamo le polpettine di carne: mettere in un recipiente la carne macinata, quattro uova intere , il pane raffermo( sbriciolato con le mani e non fatto bagnare, io a volte uso il pan grattato e il risultato è comunque buono), il prezzemolo tritato, il sale e se piace l'aglio. Impstare dando al composto una consistenza morbida non molliccia.Togliere gli spicchi d'aglio e foggiare delle piccole polpettine , friggerle in olio bollente.Rassodare le altre quattro uova che si tagliano a fettine, si fanno rosolare le salcicce e si tagliano  anch'esse a tocchetti, come si taglia a fette la provola affumicata o la scamorza, si grattuggia il parmigiano, si mescola a freddo la ricotta con il ragù. Si mette al fuoco una pentola molto capace e quando l'acqua bolle si versa un filo d'olio per evitare che le lasagne si attacchino l'una all'altra. Immergervi le lasagne una ad una tenendole ben separate con una forchetta. toglierle dal fuoco e metterle ad asciugare. Scegliere il recipiente da mettere al forno tenendo conto di tutti gli ingredienti che raddoppiano il volume delle lasagne.Sul fondo mettervi qualche cucchiaio di salsa, disporvi uno strato di lasagne ben divise e allineate, coprire con il ragù, la ricotta, qualche polpettina, qualche pezzo di salciccia, qualche fettina di latticino, parmigiano uovo sodo. Inumidire con la salsa, deporvi un secondo strato di lasagne e così come prima fino ad esaurimento degli ingredienti. Coprire con la salsa, spolverare col parmigiano,mettere nel forno ben caldo. Attenzione alla cottura, la lasagna deve asciugarsi ma non disseccarsi troppo.