ricette e dintorni

Sfogliatella riccia


Allora, difficile farla a casa come in pasticceria, ma proviamoci no? Ingredienti per 12 sfogliatelle: 500gr di farina per dolci150gr di sugna(strutto)200gr di ricotta200gr di zucchero vanigliato150gr di semolino150gr di frutta candita2 uova sale Foggiare a fontana con il buco al centro sul tavolo da cucina la farina e aggiungerci la sugna(salvandone una cinquantina di grammi) e il sale, impastando il tutto con una tazzina di acqua freddae riducendolo a un impasto della consistenza di una comune pasta per dolci piuttosto morbida. Avvolgerlo in uno strofinaccio pulito e lascir riposare per un'ora lontano da fonti di calore. Frattanto mettere a bollire dell'acqua con il sale in un pentolino e farvi cadere a pioggia il semolino  girando per circa 5 min. Quando è quasi freddo metterlo in una zuppiera aggiungedovi la ricotta, zucchero vanigliato e futta candita. Rimescolate l'impasto con pazienza finchè tutti gli ingredienti sranno ben amalgamati. Mettete a riposre l'impasto in frigorifero per circa un'ora.  Mettere ora la pasta sul tavolo da lavoro, meglio se di marmo, infarinato chiaramente, e con l'aiuto del matterello ricavre una pettola piuttosto grande (la pettola  a Napoli è la sfoglia di pasta  chiamata così perchè i suoi angoli arrotondtai ricordano la pettola della camicia da uomo) Servendosi di una rondellina da pasta  o di un coltello, pareggiare i lati della pettola in modo che in contorni non presentino sbavature e dividerla in quattro parti uguali che si sovrapporranno l'una all'altra facendo ben attenzione a ungere ciscun pezzo prima di sovrapporlo all'altro( ungere con la sugna avanzata fatta sciogliere a fuoco lentissimo). Far riposare circa tre quarti d'ora. Ora arrotolare l'impasto su se stesso in modo da formare un rotolo dal quale ricaveremo tagliandole col coltello, dodici fette.. Ora la parte più difficile.Partendo dal centro e manovrando il matterello nelle quattro direzioni differenti(nord-sud-ovest-est) occorre piano piano che si delinei la tipica forma triangolare della sfogliatella riccia e che il nastro sottile di cui essa è formata si vada sciogliendo man mano. Introdurre all'interno un pò dell'impasto preparato con semolino ,ricotta, etc. Ripiegate e spennellatecon uovo. Preparate le dodici sfogliatelle mettere nel forno a 220° circa. Ogni quarto d'ora abbassate di una ventina di gradi, per tre quarti d'ora complessivi. E ora sono pronte. Lo sò , difficile e lungo il procedimento. Inoltre riesce più facile se lo vedi prima fare a qualcuno, io guardavo mia zia. Perchè spiegarlo è un pò macchinoso! Se riesco faccio un video così che possiate seguire passo dopo passo la preparazione della sfogliatella. A presto!