ricette e dintorni

Frittata 'e vermicielle à cafone ( frittata di vermicelli alla cafona)


700 gr di vermicelli70 gr di olio1 spicchio di aglio50 gr di acciughe50 gr di olive25 gr di capperi3 uovasugnaprezzemolo Soffriggete nell'olio dell'aglio, che toglierete una volta che si sia colorito, delle acciughe tritate, olive snocciolate tagliate finissime, capperi e un filetto di pomodoro. Condite con questa salsa i vermicelli che avrete cotto al dente e sistemati in una zuppiera. Aggiungete le uova intere e il prezzemolo, mescolando fincheè le uova non si siano completamente amalgamate alla pasta. In una padella, dove avrete fatto soffriggere della sugna(al giorno d'oggi va bene anche l'olio), versate la pasta condita, spianando con una forchetta. Cuocete uniformemente la frittata da una parte e dall'altra, fino a che i vermicelli non presentino una crosta colorita.  PIANEFFORTE ‘E NOTTENu pianefforte ‘e notteSona lontanamenteE ‘a musica se sentePe ll’aria suspirà.E’ ll’una: dorme ‘o vicoNcopp’a sta nonna nonna‘e nu mutivo antico‘e tanto tempo fa.Dio, quanta stelle cielo!Che luna! E c’aria doce!Quanto na bella voceVurria sentì cantà!Ma solitario e lentoMore ‘o mutivo antico;se fa cchiù cupo o vicodint’a all’oscurità.Ll’anema mia surtantorummane a sta funesta.Aspetta ancora. E resta,ncantannose, a penzà.