i colori del sapore

Timballo di anellini (Sicilia)


TIMBALLO  DI  ANELLINI  (Sicilia)     Ingredienti per 2 persone: 300 g di anellini Polpa di pomodoro rustica mezzo litro Prezzemolo 1 cipolla dorata 150 g di polpa di carne macinata Mezzo bicchiere di vino rosso Cannella il polvere 1 chiodo di garofano, Mezza foglia di alloro 4 noci sgusciate, Una melanzana Pangrattato, Burro Olio extravergine di oliva,   Olio di arachidi Sale   Incominciamo con il sugho, affettiamo la cipolla ne useremo mezza tagliata fine e la mettiamo nella padella con un goccio di olio e un pezzettino di burro, mettiamo il chiodo di garofano e l'alloro Facciamo andare a fuoco basso senza bruciare.  le spezie inizieranno a profumare, mettiano un pizzico di cannella in polvere e smuciniamo bene Ora la melanzana  la tagliamo a fettine sottili Prendiamo una padella mettiamo dell'olio di arachidi per friggere le melanzane e lo facciamo scaldare Lo stesso mettiamo una pentola con acqua la saliamo e la facciamo andare in ebollizione Prendiamo la carne trita e la mettiamo  nella padella con i nostri aromi e la giriamo spesso fino a quando sarà bene sgranata e cotta, mettiamo un pizzico di sale  Ora friggiamo le melanzane in abbondante olio di arachidi le giriamo spesso La carne adesso e cotta la sfumiamo con il vino rosso Tiriamo fuori le melanzane e le mettiamo sulla carta assorbente Prendiamo la passata e la mettiamo nella carne aggiungiamo un goccio di acqua diamo la solita smucitatina e mettiamo le noci che avremmo spezzettate con il coltello, altra smucinatina Adesso abbassiamo il fuoco e mettiamo il coperchio e lasciamo quocere per un oretta Mettiamo a quocere gli anellini appena saranno molto al dente li scoliamo e li mettiamo in una terrina e aspettiamo che il nostro ottimo intruglio sia cotto Signore è cotto,  togliamo la foglia di alloro e versiamo gli anellini dentro, solita smucinata Adesso prendiano una pirofila da forno possibilmente fatta a pentola con i bordi alti la ungiamo con il burro, ora mettiamo le melanzane sulle pareti e sul fondo, il burro che avremmo messo prima per ungerla servirà come collante alle melanzane  Adesso  versiamo dentro gli annellini con il nostro fantstico  intruglio Ora  inforniamo a 200°C per un oretta Passato il tempo lo tiriamo fuori dal forno e lo lasciamo raffreddare, prendiamo un piatto copriamo la nostra pirofila fatta a pentola e con un colpo deciso la capovolgiamo, in questa maniera avremmo nel piatto il nostro sfomato ricoperto di melanzane Io direi di sevire in tavola direttamente cosi Test: adesso mi tocca come sempre a fare il mio test, peccato che voi non siete quà, il profumo che c'è è intenso, adesso assaggio, ragazze impressionante, indescrivibile, è un vero peccato che non lo possiate assaggiare Buon appetito