i colori del sapore

Triglie alla genovese


TRIGLIE  ALLA  GENOVESE     Ingredienti per 4 persone:   4 triglie di nedia grandezza dai 150 ai 200 g ciascuna Funghi secchi 2 filetti di acciughe 1 cuchiaio di semi di finocchio 20 g di burro Mezza cipolla  Mezzo limone Prezzemolo Pangrattato Vino bianco secco Pomodoro in polpa extrafine Sale Olio extravergine di oliva   Incominciamo a pulire le triglie le squame e le interiora e le laviamo bene. Mettiamo in ammollo i funghi in acqua tiepida Prendiamo una padella antiaderente e mettiamo dell'olio extravergine di oliva a coprire il fondo e la mezza cipolla tritata grossolanamente Accendiamo il fuoco a media temperatura, adesso aggiungiamo i semi di finocchio  i funghi ammollati che avremmo strizzato e tagliato così alla bruta, diamo una smucinatina. Adesso prendiamo il prezzemolo le acciughe e le tritiamo insieme, quindi le aggiungiamo in padella Lasciamo appassire e aggiungiamo il vino mezzo bicchiere, servirà anche a non far bruciare la cipolla Prendiamo una pirofila da forno la ungiamo con il burro e mettiamo le nostre belle triglie dentro Ora nel nostro loschissimo intruglio possiamo mettere la passata di pomodoro, scuotiamo la salsa e lasciamo che si consumi circa 10 minuti Adesso mettiamo la salsa sopra alle triglie a coprirle.  Diamo un velo di pan grattato sopra per la doratura Inforniamo a 200° C per almeno 10 minuti Ora togliamo fuori dal forno la pirofila e mettiamo il succo del limone direttamente sopra  Andiamo a portare direttamente sul tavolo la nostra pirofila di triglie alla genovese Buon appetito