i colori del sapore

Pesce spada al salmoriglio


PESCE SPADA AL SALMORIGLIO   Ingredienti per 2 persone: 2 fette di pesce spada alte 2 cm  Il succo di un limone Mezzo cuchiaio di origano secco Un cuchiaio di prezzemolo tritato 2 spicchi di aglio Sale  Pepe Prendiamo la fetta di pesce spada, per vedere se è fresco dovete vedere che la carne sia lucida di un bel rosa, il sangue bello chiaro, non coagulato o scolorito Adesso incominciamo a tagliare via con un coltello affilato la pelle,  poi togliete la parte rossa quella del sangue, perchè cambia il gusto. Ora mettiamo la griglia sul fuoco, prendiamo le fette e le tagliamo a quadrati come per fare uno spiedino. Prendiamo una terrina e mettiamo dentro i pezzi di pesce spada, aggiungiamo dell'olio extravergine di oliva e mescoliamo bene  Ora incominciamo a mettere il pesce spade sulla griglia. La cottura deve essere quella giusta, ne troppo perchè rimane stopaccioso e ne poco perchè e crudo, la cottura la vedete incominciando dai pezzi piu' bassi che incominciano a diventare leggermente chiari sopra, li giriamo appena sotto si formano i segni della griglia. La griglia deve essere bollente naturalmente, andiamo avanti a girare i pezzi da quelli piu' bassi a quelli piu' spessi, li togliamo dalla piastra appena anche questi saranno con le righe della piastra, dentro dovranno essere di colore roseo Adesso li rimettiamo nella terrina aggiungiamo sale e poco pepe e li giriamo bene Ora facciamo il salmoriglio: prendiamo un pentolino e lo mettiamo a bagno maria ( in una padella con dell'acqua calda) a fuoco basso. mettiamo nel pentolino 8 cuchiai di acqua, olio extra vergine di oliva abbondante, il succo di un limone e incominciamo a mescolare con una frusta velocemente e vedrete che si emulsionerà mettete del sale e del prezzemolo e l'aglio tritato finemente  mescolte e aggiungiamo l'origano, continuate a mescolare con la frusta velocemente, la temperatura dell'acqua dove vi è messo il pentolino deve essere non calda ma sui 60° c Con la mano la sentite tiepida Prendiamo i pezzi di pesce spada e incominciamo a metterli negli spidini di legno, circa tre pezzi per spiedino, se volete potete mettere in alternanza dei pezzetti di peperone rosso e giallo anch'essi passati in piastra. Adessso versiamo il salmoriglio sopra agli spiedini Se volete mettete sul piatto di portata dell'insalata riccia e sopra gli spiedini Piatto pronto e fresco Buon appetito