SINDROME DEL QTLungo

... DAS DE FA ...


 
 ...DIAMOCI DA FARE...Ciao mi chiamo Sonia e scrivo da Varese.La mia presenza in community è mirata ad un progetto di informazione al quale spero tu possa aderire.(GRAZIE...ora i numeri possono cominciare a fare la differenza...vi chiudo tutti in un abbraccio virtuale...)L’obiettivo delle manovre di rianimazione cardio-polmonare di base (BLS) è quello digarantire artificialmente un apporto di ossigeno al cervello ed al cuore, fino a quandoun trattamento medico appropriato e definitivo possa ripristinare l’attività cardiaca erespiratoria.Le procedure sono finalizzate a:- prevenire l’evoluzione verso l’arresto cardiaco in caso di ostruzione respiratoria o arresto respiratorio;- provvedere alla respirazione ed alla circolazione artificiali in caso di arresto cardiocircolatorio.Questo si traduce in un “COMPRARE TEMPO”, ossia dilazionare il più possibile l’intervallo di tempo che intercorre tra la morte clinica (momento in cui si è fermato il cuore) e la morte del cervello (inizio dei danni cerebrali da mancanza di ossigenazione).--------------Non chiedo un'immagine (anche se ora ha una grande importanza perchè ti arriverà l'invito a leggere questo post...) ma un aiuto che potrebbe concretizzarsi molto più velocemente anche grazie al tuo intervento diretto.Il messaggio che vorrei giungesse è che per prevenire c'è necessità di informazione.Ti ringrazio per avermi dedicato qualche minuto e se ne hai altri 5 da dedicarmi raggiungerò l'obiettivo per cui sto lavorando...far conoscere la mia malattia genetica (Sindrome del QT Lungo con tutte le aritmie genetiche che spesso provocano la morte improvvisa e che troppo frequentemente colpisce giovani e giovanissime vittime ) ma soprattutto: chiedere a TUTTI di imparare la BLS (rianimazione cardio-polmonare) le MANI e la BOCCA le avete tutti sempre con voi...A tal fine mi sono permessa di scrivere un testo che vorrei giungesse a tutti i primi cittadini di tutti i comuni d'Italia...FAI TUA QUESTA LETTERA E INVIALA AL TUO SINDACOEgregio sig. Sindaco,la presente è inviata allo scopo di chiedere l’attenzione in merito a:Proposta di informazione alla popolazione: “PRIMO SOCCORSO” un obbligo di coscienza per ogni cittadino.Volontà:La vita è una sola e preservarla è un dovere del singolo cittadino per raggiungere un’utilità collettiva efficace e preparata.Propongo una discussione del tema con proposte che abbiano un’applicazione pratica molto semplice e la meno dispendiosa possibile in termini economici, ma la più efficace possibile in termini umani.Come la LEGGE anche il PRIMO SOCCORSO non ammette IGNORANZA.L’intervento chiesto ai Sigg. Sindaci di ogni appartenenza politica è quello di farsi promotori e portavoce affinchè gli organi di governo legiferino velocemente in merito a:FORMAZIONE BLS E BLSD1-Istruzione obbligatoria e certificata negli istituti scolastici pubblici e privati, a partire dalle scuole primarie, con organizzazione di corsi annuali e con ripassi periodici (a cura per esempio dell’insegnante di educazione motoria e/o civica).2-Istruzione obbligatoria e certificata al conseguimento della patente di guida ed ai rinnovi della stessa.3-Informazione di tipo “pubblicità progresso” nelle palestre, centri sportivi, ASL, medico curante, CUP, Centri commerciali, Comune… (stampa sui cartoni del latte???)4-Organizzarsi con le scuole, le palestre, i centri sportivi, parrocchie … (luoghi ove esistono spazi che possono essere adibiti all’istruzione)5-Coordinamento con il 1186-Prestazione di volontariato per l’organizzazione dei corsi: Il volontariato è un'attività libera e gratuita svolta per ragioni di solidarietà e di giustizia sociale.Chiedo il buon senso ed è cosa assai difficoltosa ma non impossibile; è ovvio che i costi ci sono ma possono essere veramente irrisori se la contropartita è la spesa del servizio sanitario per persone che hanno conseguenze spesso permanenti derivanti da un intervento di primo soccorso inadeguato, inefficace o nullo nell’attesa che arrivi un ambulanza o un medico.Distinti salutiData e firma--------------Grazie infinite per l'attenzione preziosa che ci unisce per un obiettivo unico: “COMPRARE TEMPO”Sonia--------------Tu sai praticare una rianimazione cardiopolmonare? rispondi per favore soloSI o NO Grazie per aver risposto
...e in merito a quanto sopra...spedisci la lettera al sindaco della tua città, più ne riceveranno più penseranno alle loro famiglie, ai loro cittadini e al ruolo che ricoprono col mandato ricevuto... ...il Sindaco è il nostro portavoce ed è il primo ingranaggio dello Stato...