ON AIR

OPES FROSINONE, MOLTEPLICI EVENTI IN PROGRAMMA.


E' un Opes in grande fermento in questo frangente dell'estate. Il comitato di Frosinone, con i suoi uomini, sta lavorando sulle diverse manifestazioni organizzate in provincia. E' iniziato da qualche giorno il Torneo Città di Frosinone - Memorial Gianfranco Smania, di calciotto, organizzato in collaborazione con il Frosinone 2000, che vede la partecipazione di dieci squadre della provincia di Frosinone, che proveranno a conquistare l'ambito trofeo. Le gare si stanno giocando presso il campo Cral di Frosinone.Oltre al torneo di calcio a 8, l'Opes di Frosinone, con la collaborazione del comune di Torrice, ha organizzato il Torneo
di calcio a 11 San Sebastiano. Un appuntamento di cartello per quanto riguarda gli abitanti della cittadina torriciana, che prevede una serie d'incontri di calcio che si disputano presso lo stadio comunale "Sordi" di Torrice e che richiamano l'attenzione di un intero paese che si riversa nella struttura sportiva di via Casilina per seguire l'evolversi delle gare in programma. Una sorta di palio cittadino, con sette contrade partecipanti,  che al termine consegnerà l'ambito trofeo, che viene gelosamente custodito dalla squadra vincitrice, che lo rimetterà in palio l'anno successivo. Ma non solo calcio, visto che l'Opes di Frosinone, insieme ai cavalieri di S. Giorgio a Ripi, la scorsa domenica, nello splendido villaggio costruito appositamente in via Casilina al km 95.300, su una radura di proprietà di Cicciarelli, ha dato vita ad una giornata all'insegna della natura e dello sport.Patrocinata dai comuni di Ripi e di Pofi, la manifestazione ha visto protagonista l'equitazione, con una passeggiata a cavallo che ha interessato i sentieri di Ripi, Pofi e di San Silvestro. Una giornata proseguita fino a notte inoltrata grazie agli stand gastronomici, alla musica ed alle passeggiate guidate a cavallo in un paddock  preparato appositamente dagli organizzatori.
Un comitato Opes quindi  che ha ripreso a pulsare e ad organizzare eventi nella nostra provincia. Anche in ambito numerico il comitato di Frosinone sta crescendo giorno dopo giorno. Infatti in queste ore è entrato a far parte della famiglia della Opes anche Davide Schiavi. Da sempre nel mondo dello sport, soprattutto nel calcio, nel futsal e nell'immersione subacquea, Schiavi va a rimpinguare un comitato che sta lavorando su più fronti. Il neo acquisto della Opes  sarà il nuovo responsabile per irapporti con le Istituzioni.Un ingresso importante che fornirà il suo contributo alla crescità dell'Ente di promozione sportiva riconosciuto dal Coni.   A breve inoltre  saranno svelate a tutti i tesserati ed agli amici sportivi ulteriori novità per l'estate e soprattutto per la stagione invernale, che vedrà il comitato Opes di Frosinone impegnato in diversi fronti.Ufficio Comunicazione Opes Frosinone