Cornerblog

I vizi capitali


Superbia, Avarizia, Lussuria, Invidia, Gola, Ira, AccidiaAd un certo punto qualcuno ha deciso che certe caratteristiche della personalità umana fossero sbagliate, cito Wikipedia[...] I vizi capitali compaiono in Aristotele che li definisce "gli abiti del male". Al pari delle virtù, i vizi derivano dalla ripetizione di azioni che formano nel soggetto che le compie una sorta di "abito" che lo inclina in una certa direzione. Nel Medioevo i vizi sono visti come un'opposizione della volontà umana alla volontà divina. [...]Eppure nel mio carattere ci sono quasi tutti, eccezion fatta per l'invidia (sostituita altrettanto egregiamente dall'agonismo). Si può pertanto dedurre che:Ho davvero un carattere di merda[...] i vizi compaiono in alcune opere di Kant che vede nel vizio un'espressione della tipologia umana o di una parte del carattere. [...]Da tempo ormai il mio pensiero si ritrova sempre più in citazioni di Kant. Sarà il caso che approfondisca (e che colmi le mie lacune culturali).Negli anni (ormai abbastanza numerosi) della mia evoluzione intellettuale, torna sempre qualche riferimento all'Ottocento tedesco e al Romanticismo... sarà un caso??O è l'effetto visibile di qualcosa che ignoro?