Creato da cornerback il 02/01/2006
tutti hanno bisogno di un angolo in cui scrivere

California Guitar Trio performing J.S. Bach

 

Ultimi commenti

Sat24, Sat 24 Pogoda, Prognoza pogody National...
Inviato da: Wetter
il 03/08/2018 alle 12:29
 
Sat24, Sat 24 Pogoda, Prognoza pogody National...
Inviato da: Speed Test
il 03/08/2018 alle 12:28
 
Sat24, Sat 24 Pogoda, Prognoza pogody National...
Inviato da: Meteo
il 03/08/2018 alle 12:27
 
Sat24, Sat 24 Pogoda, Prognoza pogody National...
Inviato da: Pogoda
il 03/08/2018 alle 12:27
 
Sat24, Sat 24 Pogoda, Prognoza pogody National...
Inviato da: Sat24
il 03/08/2018 alle 12:27
 
 

Ultime visite al Blog

alogicogaetanokr1aryman_arymanbal_zacninokenya1ro.bonannoWIDE_REDmichelamail.malone_togetherodio_via_col_ventomassimiliano.palaiastrong_passionSerendipity.92ILFIUMEDILEIBelzebu71
 

Area personale

 

FACEBOOK

 
 

L'arte

L'arte è una attività-olistica costituita da una attività-teorica fondata sull'intuizione, che determina una attività-pratica in cui il valore dell'opera realizzata risulta individuato dal suo significato etico, estetico e spirituale

Carlo Sarno
 

Stay hungry, stay foolish




Il discorso di Steve Jobs per la consegna delle lauree a Stanford il 12 giugno 2005
 
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo i membri di questo Blog possono pubblicare messaggi e tutti possono pubblicare commenti.
 

 

« Grazie, Prof, della ComprensioneOnore »

I vizi capitali

Post n°245 pubblicato il 13 Marzo 2009 da cornerback

Superbia, Avarizia, Lussuria, Invidia, Gola, Ira, Accidia

Ad un certo punto qualcuno ha deciso che certe caratteristiche della personalità umana fossero sbagliate, cito Wikipedia

[...] I vizi capitali compaiono in Aristotele che li definisce "gli abiti del male". Al pari delle virtù, i vizi derivano dalla ripetizione di azioni che formano nel soggetto che le compie una sorta di "abito" che lo inclina in una certa direzione. Nel Medioevo i vizi sono visti come un'opposizione della volontà umana alla volontà divina. [...]

Eppure nel mio carattere ci sono quasi tutti, eccezion fatta per l'invidia (sostituita altrettanto egregiamente dall'agonismo). Si può pertanto dedurre che:

Ho davvero un carattere di merda

[...] i vizi compaiono in alcune opere di Kant che vede nel vizio un'espressione della tipologia umana o di una parte del carattere. [...]

Da tempo ormai il mio pensiero si ritrova sempre più in citazioni di Kant.
Sarà il caso che approfondisca (e che colmi le mie lacune culturali).

Negli anni (ormai abbastanza numerosi) della mia evoluzione intellettuale, torna sempre qualche riferimento all'Ottocento tedesco e al Romanticismo... sarà un caso??
O è l'effetto visibile di qualcosa che ignoro?

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/DB4/trackback.php?msg=6687026

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
paolavtt
paolavtt il 14/03/09 alle 17:29 via WEB
Vorrei poter avere la saggezza del più saggio dei saggi...o, a pari merito, l'ignoranza del più ignorante degli ignoranti! ....in entrambi i casi ...ci sarebbe risposte alle ns domande...
(Rispondi)
paolavtt
paolavtt il 14/03/09 alle 18:25 via WEB
...cambiando il mondo dentro di noi stessi cambia il mondo intorno a noi... un sorriso ... p.
(Rispondi)
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963