Creato da cornerback il 02/01/2006
tutti hanno bisogno di un angolo in cui scrivere

California Guitar Trio performing J.S. Bach

 

Ultimi commenti

Sat24, Sat 24 Pogoda, Prognoza pogody National...
Inviato da: Wetter
il 03/08/2018 alle 12:29
 
Sat24, Sat 24 Pogoda, Prognoza pogody National...
Inviato da: Speed Test
il 03/08/2018 alle 12:28
 
Sat24, Sat 24 Pogoda, Prognoza pogody National...
Inviato da: Meteo
il 03/08/2018 alle 12:27
 
Sat24, Sat 24 Pogoda, Prognoza pogody National...
Inviato da: Pogoda
il 03/08/2018 alle 12:27
 
Sat24, Sat 24 Pogoda, Prognoza pogody National...
Inviato da: Sat24
il 03/08/2018 alle 12:27
 
 

Ultime visite al Blog

alogicogaetanokr1aryman_arymanbal_zacninokenya1ro.bonannoWIDE_REDmichelamail.malone_togetherodio_via_col_ventomassimiliano.palaiastrong_passionSerendipity.92ILFIUMEDILEIBelzebu71
 

Area personale

 

FACEBOOK

 
 

L'arte

L'arte è una attività-olistica costituita da una attività-teorica fondata sull'intuizione, che determina una attività-pratica in cui il valore dell'opera realizzata risulta individuato dal suo significato etico, estetico e spirituale

Carlo Sarno
 

Stay hungry, stay foolish




Il discorso di Steve Jobs per la consegna delle lauree a Stanford il 12 giugno 2005
 
 

Archivio messaggi

 
 << Febbraio 2006 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
    1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28          
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo i membri di questo Blog possono pubblicare messaggi e tutti possono pubblicare commenti.
 

Messaggi del 04/02/2006

De Rerum Natura

Post n°19 pubblicato il 04 Febbraio 2006 da cornerback
Foto di cornerback

Genitrice degli Eneadi, piacere degli uomini e degli dèi,
Venere datrice di vita, che sotto i corsi celesti degli astri
dovunque avvivi della tua presenza il mare percorso dalle navi,
le terre fertili di messi, poiché grazie a te ogni specie di viventi
è concepita e, sorta, vede la luce del sole -
te, o dea, te fuggono i venti, te le nuvole del cielo,
e il tuo arrivare; a te soavi fiori sotto i piedi fa spuntare
l'artefice terra, a te sorridono le distese del mare
e placato splende di un diffuso lume il cielo.(...)

(...)Tu sola infatti puoi con tranquilla pace giovare
ai mortali, poiché sui fieri travagli della guerra ha dominio
Marte possente in armi, che spesso sul tuo grembo
s'abbandona vinto da eterna ferita d'amore;
e così, levando lo sguardo, col ben tornito collo arrovesciato,
pasce d'amore gli avidi occhi anelando a te, o dea,
e, mentre sta supino, il suo respiro pende dalle tue labbra.
Quando egli sta adagiato sul tuo corpo santo, tu, o dea,
avvolgendolo dall'alto, effondi dalla bocca soavi parole:
chiedi, o gloriosa, pei Romani placida pace.(...)

Lucrezio per parlare delle cose della natura esordisce con l'inno a Venere, come forza trainante per "l'universo mondo" e protettrice dei mortali (per lui i Romani).
Venere datrice di vita e vitalità, che può placare Marte e donare la pace agli uomini.

L'Amore quale unica risorsa contro la Guerra.
L'Amore che annulla tutte le volontà.
L'Amore che dà pace a chi ama.

Ed è così che a distanza di oltre venti secoli gli uomini ancora vivono l'amore. Tutti, a loro modo, sanguinari e battaglieri come Marte, ma inermi come bambini innanzi alla dea.
E' magnifico, seppur raro, perchè solo agli dei è concesso il lusso di disporre del proprio tempo, e non basta portarne il nome per abbandonarsi all'Amore tante volte quanto si vorrebbe.

Però è così che mi vedo, rapito dalla presenza della mia Venere, accoccolato sul suo grembo in un momento di pace senza tempo.

Scritto ascoltando Robbie Williams, Swing When You're Winning (Live at Royal Albert Hall)

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963