SILVIO TEDESCHI BLOG

INVALIDI E FALSI INVALIDI


Stranamente dopo aver reclamato e senza nessun avvocato, la sig.ra che doveva restituire circa 30.000,00 euro all'INPS, si vede recapitare una nuova missiva con cui l'INPS rivede la posizione e effettivamente riconosce che la stessa non deve restituire i soldi (indennità di accompagno). Può una signora effettivamente invalida, subire la prepotenza di questi signori che quando scrivono rischiano effettivamente di far prendere un infarto ai poveri anziani? Può una donna di quasi 90 anni subire la prepotenza di taluni che magari vogliono recuperare la faccia avendo elargito in passato pensioni a falsi invalidi? La prima battaglia è vinta, ne seguiranno delle altre, non bisogna mai intimorirsi e mai perdere la fiducia nemmeno di fronte al Padre Eterno quando si ha ragione.