SAPORI E DINTORNI

La cucina é cultura?


 Le prime volte che mi sono avvicinata al fare cucina ho guardato il tutto con un gran timore riverenziale. Si, mi prenedeva la grande paura ed ansia di dover proporre le mie idee , divenute piatti, a coloro che  con fiducia mi sbirciavano tra i vetri della cucina.Poi uscivo a farmi un piccolo giro di ricognizione. Non vi nascondo i primi imbarazzi , sempre pronta a ricevere i fatidici mugulii di ........ disappunto. Ed invece !!!! Grande meraviglia i commensali erano li pronti a chiedere notizie su gli ingredienti o darmi la loro versione di quella ricetta. Insomma la sala piano piano si trasformava in uno scambio sincero, interessato e vivace di notizie, informazioni, commenti. Appunto quasi come si fa di solito con un buon classico di letteratura.Ed ecco che mescolando la grande responsabilità del responso ed il forte interagire  tra me ed i commensali. in modo semplice e diretto ho avuto la risposta al mio quesito di conferma su ciò che sempre era stato detto: La cucina é cultura.Appunto basta seguire il cammino della storia, della letteratura, per trovare le testimonianze della conviviale arte della cucina.            (continua)