Creato da sinemoiaquai il 04/03/2006

Ma'pe iabbu

escape from me

 

Come un uomo sulla terra

Post n°521 pubblicato il 03 Febbraio 2009 da sinemoiaquai
 





Aderisco all' appello del blog 'Come un uomo sulle terra':

Martedì 3 febbraio in Senato si aprirà la discussione sul Trattato Italia-Libia.
Abbiamo deciso di far sentire la nostra e la vostra voce lanciando l'appello qui allegato e mettendo in onda via web COME UN UOMO SULLA TERRA lunedì 2 febbraio e martedì 3 febbraio sul sito del film. (http://comeunuomosullaterra.blogspot.com/)

Diffondete il più possibile tutto ciò.
E spedite l'appello via mail (con oggetto: TRATTATO ITALIA-LIBIA e DIRITTI UMANI) ai senatori (i cui indirizzi trovate qui http://www.senato.it/leg/16/BGT
/Schede/Attsen/Sena.html) ed in particolare ail Presidente del Senato (schifani_r@posta.senato.it) e ai capigruppo (finocchiaro_a@posta.senato.it,
dalia_g@posta.senato.it, gasparri@tin.it , bricolo_f@posta.senato.it ,
belisario_f@posta.senato.it )

Grazie ad autori e produzione COME UN UOMO SULLA TERRA


Questo, invece, è il testo della petizione da inviare agli indirizzi sopra citati:
TRATTATO ITALIA-LIBIA
APPELLO AI SENATORI ITALIANI CONTRO LE DEPORTAZIONI E LE VIOLENZE A DANNO DEI MIGRANTI AFRICANI IN LIBIA
Il 3 febbraio si apre al Senato la discussione per l’approvazione del Trattato Italia-Libia.
Con questo appello vogliamo rilanciare la petizione contro le deportazioni dei migranti in Libia, promossa dagli autori del film COME UN UOMO SULLA TERRA e dall’osservatorio FORTRESS EUROPE ed oggi firmata già da oltre 2500 persone.
Nel Trattato Italia-Libia non è previsto per il governo di Gheddafi alcun obbligo concreto e verificabile di accoglienza, di tutela del diritto d’asilo, di rispetto della dignità umana: la Libia semplicemente li deve “fermare”, non importa come. Questa direzione non fa altro che confermare la riduzione dei migranti a “strumento politico” di cui poter liberamente predisporre. Gheddafi potrà continuare ad utilizzare i flussi di migranti come strumento di pressione per accrescere il suo potere contrattuale con l’Italia e l’Europa. I migranti, tra i quali vi sono anche molte donne e minori, continueranno a rischiare la vita, tanto nelle carceri, nei container e nei centri della polizia libica, quanto nel deserto e nel mare, che saranno spinti ancor più ad attraversare proprio a causa delle violenze da parte della polizia libica stessa.
In Libia si compiono continue violazioni dei diritti umani fondamentali: arresti indiscriminati, violenze, deportazioni di massa, torture, connivenze tra polizia e trafficanti. Ai migranti, molti dei quali in fuga da paesi in guerra o dittatoriali come Etiopia, Sudan, Eritrea, Somalia, non è garantito alcun diritto, a partire proprio da quelli di asilo e di protezione umanitaria, perché la Libia semplicemente non ha mai aderito alla Convenzione di Ginevra. Per questo alla Libia non può essere affidato con tanta noncuranza e superficialità il compito di “fermare i migranti”. Chiediamo pertanto che nella discussione al Senato sul Trattato si tenga presente quanto richiesto nella petizione, dove le centinaia di firmatari chiedono che Parlamento Italiano ed Europeo, insieme a Governo Italiano, CE e a UNHCR promuovano:

1. Una commissione di inchiesta internazionale e indipendente sulle modalità di controllo dei flussi migratori in Libia anche in seguito agli accordi bilaterali con il Governo Italiano.

2. L’avvio rapido, vista l’emergenza della situazione, di una missione internazionale umanitaria in Libia per verificare la condizione delle persone detenute nelle carceri e nei centri di detenzione per stranieri.

- Invitiamo tutti gli italiani ed in particolare senatori e deputati, a vedere lunedì 2 febbraio alle 21.00, martedì 3 febbraio alle ore 9.30, 14.30 e 21.00 il film COME UN UOMO SULLA TERRA, che in questa delicata fase autori e produzione hanno deciso di mettere in onda via web sul sito del film:

http://comeunuomosullaterra.blogspot.com

Firmatari dell’appello:
Dario Fo, Marco Paolini, Ascanio Celestini, Franca Rame, Marco Baliani, Gad Lerner, Emanuele Crialese, Erri De Luca, Felice Laudadio, Fausto Paravidino, Francesco Munzi, Goffredo Fofi, Francesca Comencini, Giuseppe Cederna, Luca Bigazzi, Maddalena Bolognini, Giorgio Gosetti, Gianfranco Pannone, Giovanni Piperno, Giovanna Taviani, Alessandro Rizzo, Andrea Segre, Dagmawi Yimer, Riccardo Biadene, Stefano Liberti, Marco Carsetti, Alessandro Triulzi, Gabriele Del Grande, Igiaba Sciego ed altri 2500 firmatari da Italia, Francia, Germania, Spagna, Inghilterra, Tunisia, Marocco, Senegal, Mali e altri paesi.


Per informazioni e per firmare la petizione: http://comeunuomosullaterra.blogspot.com


Grazie a tutti quelli che aderiranno

 
 
 

Italian Sud EstMazzotta alive

Post n°520 pubblicato il 14 Gennaio 2009 da sinemoiaquai
 

Questa foto, trovata in giro sulla rete mi ha ricordato Italian Sud Est e precisamente Sandro Mazzotta nelle ex cave di otranto; non sono riuscita a trovare niente di lui in giro: Qualcuno può aiutarmi?

 
 
 

Nuovo Explorer G Space

Post n°519 pubblicato il 18 Novembre 2008 da sinemoiaquai


g-speak overview 1828121108 from john underkoffler on Vimeo.

Nuovo sistema operativo spaziale,
 il primo che permette di
operare a 3 D.


Linkateci su per vedere.

 
 
 

Vendemmia nel Salento 1930

Post n°517 pubblicato il 13 Novembre 2008 da sinemoiaquai
 
Foto di sinemoiaquai

 
 
 

NOTIZIE

Post n°516 pubblicato il 07 Novembre 2008 da sinemoiaquai
Foto di sinemoiaquai

  Sono tornati i giorni quando i cieli
restano sulla terra a contrastare
i pensieri, né basta a offire
sogni l'occhio della luna.
Aspettare, di queste sole cose
viviamo, voltare lo sguardo.
Quietamente per noi in un paese
i baroni, lo stato, la rivolta
ammazzano le ore.



Vittorio Fiore a Leonardo Sciascia

 
 
 

FIORE

E qui, se mai verrai, l’estate
quietamente si sfanno gli obelischi
e cattedrali come sortilegi
consumano in esilii avventurosi.
Prossimi alle scogliere noi
parleremo del Sud, dell’Europa,
dell’uggia e del campo di tabacco
che avanza in bilico tra noi e il mondo.

il Salento in poesia. Ieri e oggi.

(in foto, il menhir di Carpignano)

 

AREA PERSONALE

 



 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

ANOTHER BRICK IN THE WALL

•••••••••••••••▼The Wall▼•••••••••••••• ┬┴┬┴┬┴┬┴┬┴┬┴┬┴┬┴┬┴┬┴┬ ┴┬┴┬┴┬┴┬┴┬┴┬┴┬┴┬┴┬┴┬┴ ┬┴┬┴┬┴┬┴┬┴┬┴┬┴┬┴┬┴┬┴┬ ┴┬┴┬┴┬┴┬┴┬┴┬┴┬┴┬┴┬┴┬┴© 
 

FACEBOOK

 
 

IL MIO PROFILO SU TECHNORATI

MIO PAESE, COSì SGRADITO DA DOVERTI AMARE.BODINI


 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ULTIMI COMMENTI

Le parole se ne andarono. Poi, arrivò il momento dei...
Inviato da: cassetta2
il 02/09/2021 alle 14:23
 
Great post!!
Inviato da: Happy Diwali Images
il 28/10/2018 alle 15:10
 
Sat24, Sat 24 Pogoda, Prognoza pogody National...
Inviato da: Meteo
il 04/08/2018 alle 21:06
 
Sat24, Sat 24 Pogoda, Prognoza pogody National...
Inviato da: Meteo
il 04/08/2018 alle 21:05
 
Sat24, Sat 24 Pogoda, Prognoza pogody National...
Inviato da: Wetter
il 04/08/2018 alle 21:05
 
 

ULTIME VISITE AL BLOG

cassetta2gfasielloEwideStiamoetiamoMalmignattaTarantasantiago.gamboatuttiscrittorioreipbg72PerturbabiIealessandroripamonti1mariomancino.malogicor_bissantifatfaleepsicologiaforenseOrangeBrasier
 
Citazioni nei Blog Amici: 65
 

SOTTO SCORTA

MA I SOGNI SONO VIRTUALI?

Perché
non ricordo

mai i miei sogni?

 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963