Creato da zarate1 il 13/12/2008
BLOG INCUBO DEI GIALLOROSSI.
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Area personale

 

    San Pupone

il panchinaro dice basta

la riomma non ha confini

 

con loro nessuna paura

 

 

 

contatore

 

 

INVASIONE MARASSI
SAMP-LAZIO

STROZZALO ALEN..

 

F.T.

Gli hai fatto male Paole'! parte1

Gli hai rifatto male Paole'!
parte 2

il pazzo

 

    O CORNUTAZZ

 

ER GOO DE TURONE ERA
REGOLARE

ispettore sabatini..
il caso titti è tuo



 La divinita' totti

IL LORO SIMBOLO:IL BRUCO

 

preso dal sito ufficiale
uefa.com. zeru tituli

 

totti la statua 

 

sò regazzi...

 
    ble ble ble

       



RISPETTA LA NATURA

 

il bruco abbandonato

record

 

fratello napoletano

innamorati

 

 

 

per la serie mille figuraccie..!

 

Ultimi commenti

SEMPRE FORZA LAZIO (E un saluto ai "superstiti"...
Inviato da: adler.ssl86
il 01/12/2023 alle 22:31
 
Dolcetto o psicofarmaco?
Inviato da: cassetta2
il 31/10/2020 alle 12:26
 
Ma che cazzo ne so, qui ogni Tanto ne esce uno pių strano...
Inviato da: zarate1
il 12/04/2020 alle 16:31
 
ma chi č cassetta???? ahahahhahaha ma che cazzo ha detto???
Inviato da: montaggioanalogico
il 19/02/2020 alle 14:07
 
te sei capito da solo
Inviato da: zarate1
il 10/02/2020 alle 23:53
 
 
 

 

« juventus roma i primi co...buone notizie »

Borini e i suoi modelli

Post n°1337 pubblicato il 20 Aprile 2012 da robby_1900

Uno dei pochi a salvarsi nel disastro giallorosso è Borini, che, intervistato dalla Stampa di Torino, rilascia delle interessanti dichiarazioni.... leggete......

Borini: "Io come Del Piero Mai una parola fuori posto"
L'attaccante della Roma è la sorpresa del campionato:
«Europei? Giocarli sarebbe come chiudere il cerchio»

Educazione, quindi rispetto. Fabio Borini, 21 anni,un viaggio d’andata per Londra nel 2007, uno di ritorno per Parma, lo sbarco a Roma, il brindisi in A l’11 settembre scorso, quello in azzurro cinque mesi dopo; la Juve alle porte e, forse, l'Europeo a giugno: quanto basta per andare fuori giri (già 9 le sue reti in campionato in 19 presenze), eppure...
«Il mio calcio è educazione e rispetto. Valori da seguire nella vita e, quindi, nella professione».

Facciamo un salto indietro. Lei, 16 anni appena compiuti, viene corteggiato dai manager del Chelsea. E il matrimonio va in porto.
«In una settimana ho cambiato la mia vita. Ho fatto le valigie e sono partito per Londra: i primi sei mesi sono stati duri, non parlavo la loro lingua, io e gli altri stranieri vivevamo un po’ in disparte. Ma nessun sentimento anti italiano, anzi. Non appena ho imparato l’inglese, ero uno del gruppo».

E’ là che nasce il Borini «rompiscatole»?
«Rompiscatole perché, in allenamento, non avevo paura di duellare con Terry o Lampard. Così cominciò a chiamarmi Ancelotti quando arrivò al Chelsea».

Rompiscatole solo in campo?
«Terry o Lampard sono due che hanno fatto e stanno facendo la storia del Chelsea. Non ricordo un loro segno di insofferenza quando mi attaccavo ai loro parastinchi per non lasciarli più: eppure ero un ragazzino nemmeno in prima squadra. Da noi è diverso, da noi i più giovani hanno un certo timore nei confronti dei miti: con Terry giocavo a biliardo dopo cena e, a mensa, l’unica differenza con i grandi era che per loro c’era il tavolo in mezzo alla sala».

Dal Chelsea al Parma, quindi alla Roma. Un percorso all’indietro.
«Nei miei programmi non c’era il ritorno in Italia, ma sono le circostanze a decidere. L’esperienza all’estero mi ha cambiato perché quando entri a contatto con un’altra cultura, interagisci con persone che non sono i tuoi amici di una vita, devi muoverti in ambienti che non conosci, non puoi che crescere in fretta».

In sette mesi il suo mondo professionale è stato stravolto. Ma di Fabio Borini si dice che sia rimasto il ragazzo della porta accanto.
«Le miei stupidaggini (ride, ndr) le faccio anch’io, ma, sì, è vero, non sono cambiato. E non cambierò mai. Per me fare il calciatore è passione, punto e basta. Da me non vedrete mai un gesto scomposto o una maglia sopra la testa per mostrare una t-shirt: esulto portandomi la mano alla bocca per mimare il coltello fra i denti perché facevo così quando, a Londra, mi tenevano fuori per motivi contrattuali e segnavo con le giovanili. Era un modo per dire alla società che io non mollo mai».

Chi sono i suoi modelli?
«Del Piero e non lo dico perché domenica sera affronteremo la Juve. Di Del Piero non ricordo mai una parola fuori posto, il massimo. E, poi, c’è Baggio, Roby Baggio».

Se le dico codice etico?
«Penso a regole da rispettare. Ogni gruppo ha le sue, senza non si va lontano».

Andare lontano, per lei, significa salire sull’aereo per gli Europei.
«Dipende da cosa combinerò con la Roma in queste ultime sei partite. Certo, giocare in Polonia e Ucraina, sarebbe chiudere il cerchio per un anno da favola».

E magari segnare un gol in finale come fece Delvecchio nel 2000, rete dell’illusione realizzata da uno che, per molti, lei ricorda nel modo di interpretare il ruolo di attaccante.
«Magari... Ma di somiglianze con giocatori del passato me ne hanno trovate decine. Io penso di essere un giocatore veloce, con una buona resistenza alla fatica e, al contrario di quanto si pensava, forse anche con una buona tecnica».

Il suo è un calcio educazione e rispetto. Conosce Balotelli?
«In campo, con la maglia dell’Under 21, ci siamo trovati molto bene insieme. Non è un cattivo ragazzo, non scherziamo: posso dire che siamo diversi».

Crede che, in nome del codice etico, sia giusto non convocare in Nazionale chi sbanda nel proprio club anche a costo di lasciare a casa i nostri fuoriclasse?
«Se ci sono delle regole vanno rispettate...».

Juve-Roma, un pronostico?
«Non saprei. Noi vogliamo il terzo posto, ma la nostra stagione non si deciderà a Torino».

Cosa significa per lei essere un ragazzo normale?
«Il calcio si vive in campo. Ai miei amici di sempre ripeto che a me è mancata la loro normalità di ragazzi e che, questa normalità, devo riprendermela una volta che esco dai ritmi della mia professione. Amo il cinema, i film in inglese, l’atletica e il tennis. Amo la vita di tutti».

I MODELLI DI BORINI SONO DEL PIERO E ROBY BAGGIO? E IL PUPONE NO? PARLA BENE DI TERRY E DI LAMPARD E SUL PUPONE NEANCHE UNA PAROLA?

MA COME E' POSSIBILE?

 
 
 
Vai alla Home Page del blog
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963