RADIODgVoice Vintage

SPORT: VELA COPPA AMERICA 2013 a cura di Mauro


Brutte notizie dal mondo della vela: il team Mascalzone Latino non prenderà  parte alla 34sima edizione della Coppa America di vela, che se terrà a San Francisco  nel 2013.L'annuncio, è dell'armatore del "Challenger of record", Vincenzo Onorato,  che in una nota spiega "non riusciamo  a raggiungere un budget che ci consenta di essere competitivi. Quando scendo in mare voglio vincere. Una sfida persa in partenza non mi interessa".Nel comunicato  l'armatore  annuncia con profonda tristezza il ritiro di Mascalzone Latino dalla Coppa America. Fra  i progetti di Onorato c'era anche quello di poter ospitare un giorno la Coppa nel nostro Paese.La Coppa in Italia sarebbe stata una grandissima  promozione a livello mondiale per le nostre bellissime coste. Si era spinto in avanti con questa idea con incontri ad altissimo livello che sembravano far credere al sogno, poi le cose sono andate diversamente. "Come Challenger of Record abbiamo lavorato con umiltà, una Coppa nuova, spettacolare, con barche, i catamarani, che lanceranno sulla scena internazionale una nuova generazione di velisti".Onorato analizza in modo lucido i problemi: la più difficile delle sfide che la prossima Coppa dovrà affrontare è l'economia depressa  per cui, grandi difficoltà a trovare sponsor. Questo è il vero, unico, autentico nemico della prossima Coppa. E' nata così l'idea della classe AC45, un modo concreto per far avvicinare molti team all'evento a costi contenuti. Prima di congedarsi  ringrazia  i due sponsor italiani che al team aveva accordato la loro fiducia e ribadisce : "Non riusciamo comunque a raggiungere un budget che ci consenta di essere competitivi".Secondo Onorato, nella vela  gli uomini in blazer hanno ormai superato quelli in cerata: " Io resto un uomo in cerata e quando scendo in mare voglio vincere. Una sfida persa in partenza non mi interessa, mentirei agli sponsor, ai nostri tifosi ed anche a me stesso" ribadisce.Si evidenzia da queste parole un uomo autentico la cui passione va oltre la semplice competizione ed anche la vittoria, la vela di Onorato ha i contorni di un sogno una passione che nasce e si sprigiona dal centro del suo cuore . La vela di Mascalzone Latino non termina con l'avventura  della Coppa America - conclude la nota di Onorato, continuerà con la scuola per i bambini dei quartieri disagiati di Napoli, e chissà che un giorno non esca da loro un nuovo campione di Coppa.Pubblicato da: Mauro,gryllo73