RADIODgVoice Vintage

LE 5 INNOVAZIONI TECNOLOGICHE PIU' IMPORTANTI DEI PROSSIMI 5 ANNI SECONDO IBM


Negli ultimi 5 anni, Ibm ha stilato una lista delle 5 innovazioni tecnologiche che crede potrebbero avere successo entro i prossimi 5 anni. Quest'anno il colosso informatico ha stilato un elenco di innovazioni che sfiorano la fantascienza.1.Le persone riusciranno a generare energia - Le innovazioni tecnologiche consentiranno di catturare e conservare l'energia cinetica generata dall'attività fisica degli esseri umani.2.Non ci sarà più bisogno di password - La biometrica sostituirà le password. Ibm crede che "la biometrica - riconoscimento facciale, vocale e scansioni della retina- verranno congiunte per creare un'unica, esclusiva password.3.I computer riusciranno a leggere i nostri pensieri - Sempre più scienziati stanno lavorando con sensori capaci di captare l'attività cerebrale, riconoscere le espressioni facciali e i sentimenti senza alcun input da parte dell'utente. "Entro i prossimi cinque anni", afferma Ibm, "queste tecnologie troveranno le prime applicazioni nel campo dei videogiochi e dell'intrattenimento".4.Sparirà il digital divide - Ibm prevede che il divario digitale tra chi ha un eccesso effettivo alle tecnologie dell'informazione e chi non ne è incluso, sparirà.5.La posta spam diventerà posta prioritaria - "In meno di cinque anni, la pubblicità non richiesta sarà talmente personalizzata e mirata che sembrerà che la posta spam sia morta. Allo stesso tempo", spiega Ibm, "i filtri anti-spam saranno tanto precisi da impedire qualsiasi fastidio".Ma quanto sono precise le previsioni di Ibm? Nel 2006 tra le prossime cinque innovazioni tecnologiche, il colosso informatico aveva previsto una diffusione dell'assistenza sanitaria nel mondo, internet a tre dimensioni e il passaggio dai telefonini mobili agli smartphone. Nel 2007, Ibm aveva previsto che la guida sarebbe diventata sempre più assistita e computerizzata e che i telefonini sarebbero diventati una specie di portafogli. Mentre nel 2009, aveva immaginato che automobili e autobus avrebbero utilizzato biocarburanti.Tutto sommato dobbiamo riconoscere che le previsioni sono piuttosto azzeccate. Pubblicato da Staff Radio DgVoice, Rossella