RADIODgVoice Vintage

CORTE DI CASSAZIONE: RISARCIMENTO IN CASO DI MANCATE NOZZE


Ne avevo parlato al post n. 1175 adesso è sentenza!!!
Se l'esplosione di amorosi sensi vi trascina e ovunque vi troviate irrefrenabile diventa il desiderio di chiedere all'amato bene di dirvi di sì e con voi convolare a giuste nozze: pensateci bene!Intanto perché rischiate che un momento privatissimo della vostra vita faccia in un baleno il giro del mondo, internet si sa è velocissimo più di una qualsiasi pettegola di zona, poi perché sarà pure galvanizzante condividere la richiesta con una folla virtuale planetaria, ma riflettete in caso di "no" l'onta del rifiuto sarà terribile e incancellabile. Infine, e questa è la ragione più forte, la promessa resterà agli atti.Aspiranti pubblici dichiaranti italiani prendete nota la Corte di Cassazione ha appena emesso sentenza. L'ingiustificata rottura della promessa, il repentino cambio d'idea vi esporrà al pagamento di un salato risarcimento. Per l'esattezza la marcia indietro dovrà essere saldata con la metà delle spese sostenute per il mancato matrimonio, unico sconto previsto, in fattura, non dovrà essere inserito il danno morale subito dall'abbandonato. Ecco se l'esuberanza vi trascina, se l'esibizionismo vi scorre nel sangue prima di esibirvi prima ancora di lanciarvi a cuor leggero a favor di telecamere in improvvide nozze tenete a mente quanto sopra.In caso di naufragio invece gli alimenti quelli sì saranno eterni o quasi...Come cita un vecchio proverbio: "UOMO AVVISATO MEZZO SALVATO"Pubblicato da Staff Radio DgVoice, Rossella