RADIODgVoice Vintage

500 BACI IN SEI ORE PER LA TESI DI LAUREA


Qualche tempo fa Mascia pubblicò un articolo sul "No Pants Subway Ride 2011" di New York a cui ha dato vita il gruppo "Improv Everywhere". Ed è proprio per richiamare l'attenzione dei fondatori di questo gruppo che è nata l'iniziativa di Nicoletta Crisponi.Voi direte ma chi è costei?
 Se domenica scorsa eravate a Milano nei pressi di  Piazza Duomo   e vi siete visti arrivare un sonoro bacio sulla guancia da una perfetta sconosciuta sappiate che quella sconosciuta è Nicoletta Crisponi, 24 anni, la studentessa trentina, che ha dispensato 500 baci in sei ore per volare a New York e preparare la tesi di laurea sulla "socialità dei non luoghi".La  tesi a cui Cristina sta lavorando si occupa di analizzare le relazioni all'interno dei così detti "non-luoghi", con particolare riguardo  alla socialità, non-socialità che li impregna cercando di portarvi un carattere più "umano". Quello che questo gruppo americano fa è esattamente questo attraverso delle piccole rappresentazioni teatrali, piuttosto che attraverso l'uso di flash mob."Vorrei attirare l'attenzione del gruppo americano Improv Everywhere e cercar di convincerli ad accogliermi nella Grande Mela per svolgere parte della mia tesi di laurea, il tutto con la possibilità di usufruire di una borsa di studi messa in palio dal Politecnico di Milano", ha dichiarato Cristina sui vari quotidiani nazionali.In un'intervista in cui le è stato chiesto come mai avesse scelto proprio il bacio, ha risposto così:- Volevo fare qualcosa di carino, nuovo e fresco che coinvolgesse le persone in modo attivo e non solo come spettatori. Così mi sono chiesta quale fosse un gesto semplice, riproducibile e immediato per approcciarmi alle persone e la scelta è ricaduta sul bacio, ovviamente sulla guancia. - E' una delle prime cose che si insegnano ai bambini e preso nella sua purezza poteva esser un buon modo di relazionarmi con la gente. In più ha la grande potenzialità di lasciar un segno, se dato con un rossetto, che potesse esser la prova della partecipazione attiva di chi ha voluto farsi promotore della mia causa; una specie di raccolta firme al contrario dove, invece, si distribuiscono baci! L'iniziativa, promossa sui principali social network ha fatto il giro della rete ma, nonostante abbia riscosso notevole successo (son bastate tre ore invece delle sei previste per la consegna di tutti e cinquecento i baci), la laureanda non ha ancora ricevuto alcuna risposta dal gruppo newyorkese, al quale presto farà recapitare un piccolo dossier che racconti cosa, come, perché, quando e dove, cercando così di richiamare la loro attenzione ma soprattutto di poter beneficiare del loro assenso e poter finalmente volare a New York per realizzare parte della sua tesi convincendo gli animatori di Improv Everywhere a raccontarle la loro esperienza.BUONA FORTUNA NICOLETTA!!!Per chi non lo sapesse gli "Improv Everywhere", sono un gruppo di 'improvvisatori urbani', fondato dal professore di teatro Charlie Todd nel maggio del 2001,si tratta di cittadini americani che hanno la 'mission' di strappare un sorriso al prossimo - rigorosamente sconosciuto- con comportamenti inaspettati, come presentarsi in mutande in metrò o battendo il cinque senza apparente motivo.E Voi cosa ne pensate e come definireste questa insolita iniziativa?Pubblicato da Staff Radio DgVoice: Rossella.