DIMAGRENDO

10 regole per dimagrire


SAPERE È POTERE10 Regole d'Oro per Dimagrire presto e bene.NON MANGIARE SENZA SCOPO Hai elaborato un piano strategico che comprenda anche un pò di psicologia personaleed una parte dedicata a seguire seriamente un regime alimentare corretto?No? Fallo assolutamente prima di iniziare.NON CORRERE Cambiare le abitudini alimentari à come guidare in un centro abitato,ovvero è bene farlo rispettando i limiti di velocità. Vale anche per le diete. Anche questo vuole un tempo opportuno!NON SALTARE I PASTI Cerca di non restare per più di cinque ore senza mangiare.Dopo questo lasso di tempo sopraggiunge infatti una fame ansiosa e voraceche fa dimenticare tutte le buone intenzioni.È meglio darsi degli orari programmati per avere il controllo sulle proprie decisioni alimentari. Saltando un pasto, la necessità di sgranocchiare è maggiore e l’assimilazione aumenta.ATTENZIONE AI GRASSI L’obiettivo da raggiungere è un’alimentazione maggiormente povera di grassi, soprattutto saturi. Il suggerimento è di leggere attentamente le etichette dei cibi preconfezionati, in questo modo è possibile rendersi conto dell’effettiva entità dell’apporto lipidico . Non ha senso ridurre l’olio usato per condire l'insalata quando ci si concede un aperitivo con patatine fritte o uno spuntino a base di biscotti ricchi di grassi animali. É consigliabile ridurre gradualmente l'introduzione di grassi fino ad arrivare a un apporto giornaliero pari a 50/60 grammi, di questi solo un terzo dovrebbe essere composto da grassi saturi (grassi di derivazione animale).ABBONDA CON LE FIBRE Se da una parte consumiamo troppi grassi, dall’altra siamo avari con la fibra alimentareed i carboidrati complessi. Rovescia la situazione! Frutta, verdura e cereali.Questi alimenti sono ricchi di carboidrati complessi, fibre, vitamine e minerali.NON LUCIDARE IL PIATTO «Finisci di mangiare quello che hai nel piatto!» è l’esortazione che ha accompagnato l'infanzia di molti di noi. E così, anno dopo anno, porzione dopo porzione, ci siamo abituati a ripulire il piatto anche se conteneva una montagna di pastasciutta (magari molto ben condita). Modifica quest'abitudine e potrai mangiare veramente di tutto. Ricorda che ciò che fa male è la quantità più che la qualità.NON DIMAGRIRE TROPPO IN FRETTA Voler apparire in buona salute e in forma è un’aspirazione più che giusta. Voler sembrare a tutti i costi un’indossatrice, no! Siamo in definitiva spesso vittime di una cultura distorta e non solo della nostra genetica. Osservati allo specchio e sforzati di riconoscere l'aspetto fisico che hai ereditato. Accettalo come tale e nutrito con una dieta sana ed equilibrata. Sempre. L’obiettivo è la buona salute, la dignità di te stessa al meglio della forma possibile, non necessariamente la sfilata in una passerella di moda.NON DIMENTICARE IL MOTO La maggior parte delle persone si concentra sulla dieta quando cerca di perdere i chili di troppo, e non si preoccupa di stabilire un programma di attività fisica. Bisogna ricordare che “una dieta a basso contenuto lipidico” (pochi grassi quindi) ma a normale contenuto proteico, unita all'esercizio fisico aiuta a mantenere la massa magra corporea che è il tessuto metabolicamente attivo, cioè quello che più di ogni altro aiuta a bruciare le calorie in eccesso. Anche perdere peso e non recuperarlo è il vero dilemma. Il movimento fisico accelera il metabolismo ed aiuta ad evitare l'«effetto jo-jo»! La ricerca continua a dirci che l'attività fisica può essere la chiave per aprire la porta del successo a lungo termine. Quindi se siei seriamente intenzionata a perdere peso e a non recuperarlo, fatti aiutare dai nostri prodotti, ma mettici anche “farina del tuo sacco” il movimento fisico ne è parte.NON LESINARE L'ACQUA L’acqua è essenziale per moltissimi processi corporei e quindi deve essere sempre disponibile in quantità adeguata. Ogni giorno vengono persi in media dai due ai tre litri di acqua. Basandosi su queste perdite si comprende come l’introito giornaliero dovrebbe essere pari a circa due litri, il rimanente viene assunto attraverso l'alimentazione. Con i nostri prodotti, è senzaltro indispensabile introdurre almeno due litri di acqua al giorno, fuori dai pasti.NON SEGUIRE DIETE A TUA FANTASIA Nella corretta alimentazione deve esserci posto per tutti gli alimenti, ma sempre in quantità moderata. L’abitudine di classificare ogni alimento in buono o cattivo finisce per attribuirgli una importanza eccessiva. Nel corso di una settimana poche persone riescono a evitare un dolce o una forchettata di pasta ben condita, ciò non è molto importante se la dieta è complessivamente sana. Convinciti che è possibile mangiare di tutto, ma sempre in quantità limitate.