CORSE TRA I FORNELLI

............. A TAVOLA CON NOI ..............


CIAOoggi vi offriamo idee gustose per la Pasqua vi proponiamo un menù alternativo senza carnenon possono mancare le uova ... 
 6 uova sode, 3 cucchiai di maionese, 2 cucchiai di capperi tritati, 1 cucchiaio di erba cipollina tritata, sale e pepe (q.b.). Per preparare le uova sode ripiene, tagliate le uova nel senso della lunghezza ed estraete i tuorli. Mescolate i tuorli con la maionese, l’erba cipollina e i capperi tritati. Aggiustate di sale e di pepe e impiegate il composto ottenuto per riempire le uova. Infine, decorate le uova ripiene con qualche cappero e riponetele in frigorifero fino al momento di servirle.E CON LE UOVA ...
 (esistono molte ricette abbiamoscelto questa veloce e semplice)Ingredienti: 2 patate grosse, 1 carota, 100 gr di piselli, 100 gr di cetriolini, 220 gr di maionese, 3-4 uova, sale e pepe.Procedimento: spazzolare le patate e lavarle. Sbucciarle e tagliarle a cubetti. Taschiare le carote e tagliarle a pezzi. Lessare le carote, le patate ed i piselli fino a quando non risultano cotti, in acqua bollente salata. Nel frattempo tagliare i cetriolini a pezzi e fare rassodare le uova facendole cuocere in abbondante acqua bollente. Versare in una ciotola le verdure cotte insieme ai cetriolini, regolare di sale e pepe e unire quasi tutta la maionese. Mescolare bene e versare in una ciotola. Coprire con la maionese rimasta creando uno strato omogeneo e decorare con le uova sode tagliate a fette. Conservare in frigo fino al momento di servire. 
anche per la torta pasqualina ci sono varie ricette con vari igredientivisto che la tradizione di Pasqua vuole anche i carciofi a tavola ...ecco la ricetta della torta pasqualina ai carciofi Pulite i carciofi eliminando le foglie esterne più dure e tagliateli a spicchi eliminando la barba interna. Mettete al fuoco in una casseruola con un pò di olio, lo spicchio d'aglio e prezzemolo tritati e quando l'olio sarà caldo aggiungete i carciofi, salate e mescolate. Dopo 5 minuti aggiungete un pò d’acqua e cuoceteli col coperchio per circa 20 minuti. Tagliate a dadini il fior di latte e mescolateli ai carciofi raffreddati, aggiungete il grana, il pepe, 2 uova sbattute e amalgamate il tutto. Prendete un rotolo di pasta sfoglia e stendetelo con la sua carta forno in una teglia, versate il composto e livellate con un cucchiaio. Formate tre cavità e in ognuna di esse inserite un uovo, poi ricoprite con il secondo rotolo di pasta sfoglia e formate un cordoncino per saldare bene i bordi. Spennellate la superficie con un uovo sbattuto con un pizzico di sale. Cuocete nel forno preriscaldato a 180°C per circa 45-50 minuti o comunque fino a quando la torta pasqualina non sarà ben colorata in superficie.
 Scaldare 4 cucchiai di olio extravergine d’oliva con 1 spicchio d’aglio in un tegame. Unire 300 grammi di punte di asparagi tagliate a pezzetti. Aggiungere un punta di peperoncino e aggiustare di sale. Lasciare insaporire per 2-3 minuti, poi unire 1 bicchierino di latte. Lasciare cuocere gli asparagi a fuoco bassissimo, finché non risultano teneri. Cuocere al dente 350 grammi di penne e condirle con una grossa noce di burro, abbondante parmigiano e il sugo di asparagi.(potete usare anche asparagi selvatici) E... ORA IL CLASSICO DOLCE!! 
 Ingredienti per 4-6 persone:200 gr di grano400 gr di ricotta5 uova1 bustina di vanillina150 gr di frutta candita2 limoni300 gr di zucchero400 ml di latte50 gr di acqua millefiori150 gr di zucchero a velo150 gr di burro400 gr di farina3 uova100 gr di zuccheroPer la preparazione: Posizionate su un fuoco basso, una pentola con il grano, la vanillina, lo zucchero e il latte e, attendete che il grano si sarà sfatto. Nel frattempo dividete i tuorli dagli albumi, montate a neve ben ferma questi ultimi e unite il tutto alla ricotta setacciata, allo zucchero, all’acqua millefiori, la frutta candita tagliata a pezzettini e la scorza grattugiata dei limoni.Da parte preparate la base di pasta frolla, lavorando energicamente 400 gr di farina, 100 gr di zucchero, 3 uova e 150 gr di burro (Lasciatelo riposare per circa un’ora).Quando il grano si sarà raffreddato, unitelo al composto di ricotta e amalgamate bene il tutto.A questo punto stendete la pasta frolla (Conservatene una piccola quantità per decorare la pastiera) e adagiatela in una tortiera precedentemente imburrata. Versate il ripieno al centro della tortiera, create delle striscioline con la pasta frolla e disponetele sulla superficie formando una sorta di griglia.Infornate la pastiera a 180° per circa un’ora e mezza e appena sarà pronta, spolverizzate la superficie con dello zucchero a velo.
UN PICCOLO PENSIERO PER VOI Dall'uovo di Pasqua(Poesia di Pasqua di Gianni Rodari)Dall'uovo di Pasquaè uscito un pulcinodi gesso arancionecol becco turchino.Ha detto: "Vado,mi metto in viaggioe porto a tuttiun grande messaggio".E volteggiandodi qua e di làattraversandopaesi e cittàha scritto sui muri,nel cielo e per terra:"Viva la pace,abbasso la guerra". 
BUONA PASQUA A TUTTI VOI DA NOI CON AFFETTO E SIMPATIA 
dal web e da noi