GLI AMICI DELL'ASINO

L’asino come co-terapeuta nelle terapie e attività assistite


 “La Città degli Asini” presenta il ConvegnoL’asino come co-terapeuta nelle terapie e attività assistiteDomenica 7 marzo 2010 ore 10.00 – Hotel Primavera – Godega di Sant’UrbanoProgrammaSaluti delle Autorità  e  Apertura dei lavoriModeratore: Marco Nicolussi - Presidente dell’Ordine degli Psicologi del Veneto IL RUOLO DEL CENTRO DI REFERENZA NAZIONALE NELL’AMBITO DELLE ATTIVITA’ ASSISTITE DAGLI ANIMALIIgino Andrighetto Direttore Generale Istituto Zooprofilattico delle Venezie INTERVENTI ASSISTENZIALI E TERAPEUTICI CHE PREVEDONO IL COINVOLGIMENTO DEI ANIMALI - LINEE GUIDA - IL RUOLO DEL VETERINARIO IN EQUIPE. Camilla Siliprandi: Coordinatrice Centro Referenza Nazionale sullePet-therapy, Medico Veterinario RUOLO DEL MEDICO IN EQUIPE NEGLI  INTERVENTI ASSISTITI CON L’ASINO (TAA E AAA)Paolo Rossaro: Medico Chirurgo “Città degli Asini” IL RUOLO DELLO PSICOLOGO IN EQUIPE - CENNI SULLA PET-THERAPY (ONOTERAPIA) - TIPOLOGIA DI UTENZETiziana De Ruggeri: Consigliere dell'Ordine degli Psicologi del Veneto, Psicologa”Città degli Asini” PERCORSI TERAPEUTICI CON L’ASINOPatrizia Reinger Cantiello:Educatrice professionale, Fatebenefratelli di Genzano Roma BALLANDO CON L’ASINO - EMOZIONI ED ESPERIENZEDamiano Biscossi: Operatore in Attivita e terapie assistite con l’Asino  IN CAMMINO CON L’ASINO: IL TREKKING E L’ESCURSIONISMO NELLA NATURA. L’ATTIVITA’ AMBIENTALE CON L’AUSILIO DELL’ASINO: FORME E MODI PER L’UTILIZZO DELL’ANIMALE NELLE DIVERSE METODOLOGIE DI EDUCAZIONE E NEL TURISMO RESPONSABILEMassimo Montanari: Guida ambientale escursionistica DAL SOGNO ALLA REALTA’: LA NASCITA DEL PRIMO CENTRO PET THERAPY ISTITUZIONALE IN REGIONE FRIULI VENEZIA GIULIA”Corrado Abatangelo: Medico Veterinario Responsabile del Polo Zooantropologico dell’Azienda per i Servizi Sanitari (o A.S.S.) n. 1 triestina     Info: LORENA LELLI Tel.: 346 3693246