Femminile&Maschile

Maschile/Femminile in noi


Principio maschile e Principio femminile
 La trasformazione in Uomo RealeL'antica sapienza dell'India così parla dell'Uno nelle Upanishad: Si guardò intorno e nulla vide di diverso da se medesimo "QUESTO SONO IO - Furono le prime parole che pronunciò. Egli ebbe paura. Perciò ha paura chi è solo. Ma poi pensò:"Di chi dunque ho paura, se nulla vi è all'infuori di me". Quindi gli passò la paura. Egli non era contento. Perciò non è contento chi è solo. Egli sentì il desiderio di un altro.La sua grossezza era allora quella di un uomo e di una donna abbracciati. Egli si scisse in due parti. Così ebbero origine il Principio Maschile ed il Principio Femminile>> . Nella cultura cinese l’Uno si identifica con il Dao.La più chiara definizione del Dao ci viene daLao Tze: << Il Dao produce l’Uno.L’Uno produce il due (Yin Yang).Il due si manifesta come tre.Il tre produce i diecimila esseri>>.Quindi la manifestazione,il tre,è possibile solo se l’energia dell’Uno si trasforma in due : Yin Yang,le due forze complementari ed opposte che permettono l’apparizione della vita.Ogni manifestazione della realtà,compreso l’essere umano, è determinata dallacontemporanea e contestuale presenza di queste due forze (yin yang).Non esistono yin e yang assoluti. Per leggere l'articolo (See more at): http://www.docvadis.it/michele-annunziata/page/guida_medica_personale/esoterismo/principio_maschile_e_principio_femminile.html#sthash.S3n26jNB.dpuf