Creato da commVampiri il 06/11/2007

scelte e solitudine

intolleranza

 

« MERCENARIOma che mi frega !!!! »

UMANITARISMO SCHIFOSO !!!!!!!

Post n°452 pubblicato il 21 Agosto 2009 da commVampiri
 

Salve gentaglia

 

Abdelbaset Ali Mohmed Al Megrahi  è un ex  funzionario libico dell’ intelligence, e quindi agli ordini diretti di Gheddafi; capo della sicurezza per Araba Libica Airlines e direttore del Centro di studi strategici di Tripoli (Libia). Il 31 gennaio 2001, Al Megrahi è stato condannato all’ergastolo , da un pool di giudici scozzesi in seduta nel tribunale speciale a Camp Zeist nei Paesi Bassi, per  270 accuse di omicidio nel ruolo avuto nel disastro provocato  del volo  PanAm 103, nei cieli sovrastanti Lockerbie (Scozia)  il 21 dicembre 1988. 

Affetto da cancro in stadio terminale alla prostata e  con meno di tre mesi di vita, è stato liberato per compassionevoli motivi da parte del governo scozzese in data 20 agosto 2009. 

La sua liberazione è stato decisa con notevole controversia.

Sarà accolto con tutti gli onori nel suo infimo paese dal criminale colonnello Gheddafi, ottimo amico del presidente del consiglio italiano tal cavaliere Berlusconi.

Una persona di quel tipo meriterebbe che gli togliessero anticipatamente i tre mesi che gli restano, se la cosa è poi vera !!! il suo atto non è stato un episodio legato ad azioni di guerra o rappresaglia, ma un massacro indiscriminato  di civili per scopi terroristici.

Ancora più grave in quanto agente dei servizi segreti del suo stato …… ora vi ragguaglio sui fatti per chi fra di voi allora era troppo giovane ……  

.

il criminale

Cronologia del disastro

Il volo "Pan Am 103", effettuò la giornata precedente al disastro, un volo di routine, successivamente venne parcheggiato nello stand K-14 del Terminal 3, dove avrebbe dovuto essere tenuto in osservazione dagli agenti della sicurezza della compagnia aerea Pan Am. Cosa che non avvenne.

Finito il check-in all'interno dell'aereo c'erano 246 passeggeri e 19 membri dell'equipaggio.

Il 5 dicembre, ben 16 giorni prima della strage, la FAA ( Federal Aviation Administration) aveva pubblicato un bollettino dove vi era scritto che un uomo con forte accento arabico aveva chiamato l'ambasciata americana ad Helsinki, in Finlandia, avvertendoli che un volo della Pan Am da Francoforte a New York sarebbe esploso in volo entro le due settimane successive alla chiamata. Disse anche che una donna finlandese, avrebbe portato l'ordigno a bordo come  corriere inconsapevole. Tuttavia lo stato d'allarme derivato dalla telefonata durò solo 2 giorni. La telefonata fu presa al contrario molto seriamente dal governo americano che si mobilitò per avvisare la compagnia aerea.

Alle ore 18:04 avvenne la partenza del volo 103.
Alle 19:01 il Comandante contattò il centro di controllo aereo di Prestwick, in Scozia, richiedendo il permesso per dirigersi verso l'oceano e proseguire la classica rotta verso l'aeroporto JFK di New York. Questa fu l'ultima comunicazione radio inviata dal volo 103.

Alle 19:02, secondo la ricostruzione dei tracciati radar, il Boeing 747 viaggiava a circa 804 km/h e aveva il muso orientato sui 321°. In quell'istante sparisce dai tracciati, e il controllore a terra cercò di mettersi inutilmente in contatto con il capitano, e chiese ad un vicino volo della KLM un contatto visivo. Un minuto dopo la sezione centrale dell'aeroplano, che conteneva circa 91.000 kg di carburante, si schiantò al suolo a Sherwood Crescent, Lockerbie, provocando una scossa sismica registrata dagli apparecchi locali come 1,6 della scala Richter.

Molte case e 60 metri di ala si disintegrarono all'impatto. Un pilota della British Airways, riportò di aver visto una grande palla di fuoco a terra.

L'esplosione dell'ordigno a bordo dell'aereo, in una valigia all'interno del vano bagagli, provocò un buco di mezzo metro sul lato sinistro della fusoliera. La disintegrazione dell'apparecchio fu rapida. La parte con la cabina di pilotaggio e il terzo motore si separarono dal resto del mezzo in circa 3 secondi. Nessuna procedura d'emergenza fu intrapresa a bordo. L'esplosione distrusse tutti i sistemi di navigazione e comunicazione installati 2 piani sotto la cabina del capitano. Inoltre si staccò anche parte del tetto posizionato diversi metri sopra il punto dove era collocata la bomba. Il resto dell'aereo continuò ad andare su e giù fino a raggiungere i 6.000 m. Qui iniziò a precipitare in posizione quasi verticale. Durante la drammatica discesa diversi rottami della fusoliera si staccarono in piccole parti. I detriti derivanti dalla disintegrazione del mezzo coprirono un'area di diversi chilometri.

Tutti i 243 passeggeri e i 16 membri dell'equipaggio morirono nel disastro. La "Fatal Accident Inquiry" concluse che quando la cabina di pilotaggio si staccò, la decompressione strappò la maggior parte dei vestiti dei passeggeri e trasformò oggetti come il carrello delle vivande in armi letali. I gas all'interno dei corpi dei passeggeri aumentarono il loro volume di 4 volte. Le persone non sedute o adeguatamente assicurate alle proprie sedute vennero sbalzate fuori dall'abitacolo ad una temperatura di -46 °C, e la loro caduta di 9 km durò circa 2 minuti.
Molti passeggeri rimasero all'interno dell'aereo grazie alle cinture di sicurezza, fino allo schianto a Lockerbie.
A terra 11 residenti della piccola comunità di Lockerbie morirono quando le ali, ancora attaccate alla parte centrale della fusoliera colpirono le loro case alla velocità di 800 km/h, creando un cratere lungo 47 metri, vaporizzandole istantaneamente e danneggiando altre 21 case nelle vicinanze che furono demolite in seguito.
Dopo tre anni di investigazioni congiunte, il 13 novembre 1991, l'FBI e la polizia di Dumfries e Galloway accusarono dell'attentato Abdel Basset Ali al-Megrahi, ufficiale dell'intelligence libica e capo della sicurezza per Libyan Airways e Lamin Khalifah Fhimah, responsabile della Libyan Airways. Dopo che le Nazioni Unite emisero sanzioni nei confronti della Libia e protratte negoziazioni con il leader libico Muammar Gheddafi, gli accusati furono infine consegnati alla polizia scozzese il 5 aprile 1999 a Camp Zeist, nei Paesi Bassi.

.

A destra il mandante in compagnia del suo nuovo amico

Veramente sconcertante gli concedono tre mesi di vita in agiatezza perché deve crepare, a quei 270 innocenti,ha tolto tutto in pochi attimi……………….

.

CommVampiri

 

 

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/DORMIENTE/trackback.php?msg=7552695

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
Nessun commento
 
  hit counters
 

AREA PERSONALE

 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

STUPRATORI

stupratori

 

ULTIME VISITE AL BLOG

timbrificio.milaneserobertotvCONSIGLIA316enzataurinocicciae9brufolig.riverditiKicca230n75taniarobyfrancesco_gogliajuska1974mariomancino.mcarloreomeo0oscar1966curlandia
 
 

COMPRA

 
Citazioni nei Blog Amici: 21
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963