Creato da webside2 il 11/12/2014
 

IL MIO DRONE.

Costruire un Drone ( quadricottero )

 

 

A MARIA »

Costruire un DRONE

Post n°2 pubblicato il 28 Marzo 2015 da webside2

...Salve a chi mi sta leggendo.
Avevo fatto un post, ma x errore l'ho cancellato....ora lo riscrivo.
...Tentato all'idea di realizzare un mio piccolo Drone, ho cominciato a leggere l'argomento su vari siti e alla fine mi sono deciso.....ho acquistato da HK europa i componenti e cioè : 4 motori da 750 KW, 4 ESC da 20 A. che sono i regolatori della corrente che arriva ai motori e che determinano quindi la velocità di rotazione delle 4 eliche che devono essere 2 con rotazione normale e 2 con rotazione contraria  ( in gergo 2 CW e 2 CCW), un circuito già pronto che controlla il volo, un pò di eliche sopradescritte, e,  avrei dovuto comprare anche un FRAME, ma ho preferito costruirmelo da me con un quadrello da 100 x 100 m/m. di alluminio, lungo 1000 m/m cioè un metro. L'ho tagliato a cm. 25 e ne ho realizzati quattro, mentre x tenere uniti i 4 braccetti dei motori che vanno montati sui quadrelli, in un negozio d'elettronica ho acquistato un pezzo di vetronite faccia singola, da cm. 10 x 25..questo xkè tagliandone due pezzi ( che costituiranno il Frame), da cm. 10 x 10, mi avanza un pezzo da cm. 5 x 10 che sarà alla fine il supporto x appoggiarvi la batteria che alimenterà i 4 motori. Dimenticavo che ho comprato anche un paio di batterie al Litio da 2200 mA 3S 30C.
Devo precisare x chi non lo sapesse che 2200 mA è la capacità totale della batteria, mentre 3S sta x tre elementi e poichè ogni elemento è da V. 3,7... 3 significa che la batteria è da V. 11 circa cioè 3,7 x 3 = 11, 1..mentre se fosse stata 2S il voltaggio totale è 7,4 ( 3,7 x 2 ).

Chi è appassionato di modellismo in genere, queste cose le sa, ma io parlo e scrivo x chi è ignorante in materia....30C invece sta ad indicare che la batteria può erogare un amperaggio, che è l'assorbimento dei 4 motori, fino a 66 Amper continui, ( 2200 x 30 = 66000 mA cioè A. 66 )ma attenzione solo x 2 minuti, poi stop corrente.
....fine 1^ parte, proseguirò.......

...Ho un pò di minuti a disposizione e riprendo a scrivere.
Ho tagliato i 4 pezzi di alluminio ( quadrello da 10 x 10 cm. ) e con la dima fornita con i motori, ho fatto su un'estremità due fori da m/m. 3 sarebbe il punto dove avviterò il motore, questo x tutti e quattro i pezzi. All'altra estremità invece sempre con la punta da m/m. 3 ho forato il quadrello nei punti dove dovrà fare corpo unico con la vetronite. I due pezzi di vetronite ( Frame ) avranno in mezzo il quadrello come se fosse un sandwich. ( vedi foto sotto: IL MIO FRAME AUTOCOSTRUITO ).
Poichè i motori hanno già dei contatti x i collegamenti con i regolatori ( ESC ), con stagno e saldatore ho fatto i collegamenti delle stesse spinette sugli Esc.
Normalmente la batteria ha già un connettore XT60 Female, x fornire corrente agli Esc, tramite un circuitino al quale si collega la batteria e che distribuisce poi la corrente ai quattro regolatori.
G
li Esc però hanno poco filo x congiungersi al motore, ho due possibilità, o dissaldo i fili e ne saldo altri alla lunghezza occorrente, oppure devo allungarli con gli stessi contatti di cui è munito il motore.
Mi devo fermare, la cena è da preparare.......ci riprovo stasera..forse se ho tempo .........ciao.

Oggi domenica 12 aprile ho saldato nelle tre uscite dei regolatori, dei contatti a maschio e femmina che sopportano tranquillamente 20 Amper, sono da m/m 3,5 (vedi sotto).
Ora dovrei assemblare il tutto coprendo, ovunque c'è corrente con del tubo termico, i contatti effettuati.
Ora viene il bello xkè collegando la batteria al distributore di corrente, e collegando allo stesso l'entrata dei quattro motori, posso controllare come essi girano, cioè nel senso delle lancette dell'orologio o al contrario e collegando la ricevente della radio che poi verrà usata x andare a collaudare il tutto, posso controllare se dando gas, il motore risponde aumentando la velocità di rotazione......queste prove si fanno senza montare le eliche, xkè girando ad un elevato numero di giri, diventano delle lame, quindi guai ad andare ad urtarle con le mani....il sangue schizzerà e a volte non basta un cerottino, ma ci vogliono dei punti di sutura.
Fine 2^ parte.....ne ho ancora da scrivere...
............................ciao..................................




La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/DRONI/trackback.php?msg=13161404

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
Nessun commento
 

AREA PERSONALE

 

TAG

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 
Citazioni nei Blog Amici: 1
 

ULTIME VISITE AL BLOG

webside1webside2madrugada70dany2019100dany20191lalieno_2016licsi35penina237930giov_33deus2019margy2018soltanto_unsognotomas2013molto.personale
 

ULTIMI COMMENTI

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 
Template creato da STELLINACADENTE20