Il mondo del Big

Post N° 6


Lo conoscete San Galgano? E sapete che  la leggenda arturiana della spada nella roccia ha origine, si pensa, in Toscana, vicino Siena? Galgano era un cavaliere, forse un mercenario, che stanco del suo girovagare, pregò Dio che lo conducesse in un luogo dove riposarsi e vivere. Quando lo ebbe trovato, a Montesiepi, conficcò la sua spada nella roccia, come simbolo della sua redenzione. La spada è ancora là, tra le mura di una splendida Abbazia sconsacrata. Era il XII secolo, e in quegli anni nasceva il primo ciclo di Re Artù e nel Merlin (1158 d.c.)di Robert de Boron, successivamente ripreso e continuato da Thomas Malory, re Artù ottiene il trono estraendo una spada da una roccia: Excalibur. Sapete come si chiamava uno dei cavalieri di Artù in questo ciclo? Sir Gawain, tradotto anche come Walganus (Galgano?), ed era colui che portava la spada di re Artù.Cercate ed andate a vedere questo posto, è assolutamente magnifico! Quanto è bella l’Italia.