DARKMYLAVAMPIRE ©®

ANDANDO PER PROVERBI


 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
ANDANDO PER PROVERBITempo fa, lessi in un blog unproverbio napoletanoche tradottodal dialetto alla lingua italiana,dice così:"ricorda, NON è cattivala persona che ti dicele cose così come sono,ma chi NON ti da rispostae sta zitto/a.Di quel tipo di personedevi stare attento/a".proverbi italiani"I funghi e le promesse della gentespuntano sempremolto facilmente"."Chi ha più buon sensolo adoperi (e/o) lo usi"."Non si può avere la botte piena e la moglie ubriaca"."La botte dàil vino che ha"."Chi ha la coda di pagliaha sempre paurache gli pigli fuoco"."La coda di pagliaè ottimaper iniziare a darsi fuoco"."Ad ognuno sembran bellesolo le sue frittelle"."Tra gli evvivae i battimanivanno in augei ciarlatani".prov. cinese"Lo sciocco NON perdonae NON dimentica.L'ingenuo perdona e dimentica.Il saggio perdonama NON dimentica".I proverbi si sà,fanno parte dei detti popolari,ce li hanno insegnati e tramandatii nostri nonni/nonne.E voi amici, quale proverbi sentitepiù vicini a voi?Quelli in dialetto?Quelli tradizionali?Quelli di altre culture?E quale/quali,tra questi propostipreferite?Io, per non influenzarele vostre opinionimi esprimerò alla fine.Buona Settimana!
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
  
la Vampirella