SIRENE

Le Sirene della Liguria torneranno a cantare sui loro scogli


Era bello immaginare le sirene stese al sole luminoso sugli scogli di Vernazza, davanti un'orizzonte marino lucente, alle spalle il borgo e le colline verdeggianti e rigogliose.Immaginare le sirene sul faraglione che si protende nel mare di fianco a una della spiagge di Monterosso, là, dove di solito i gabbiani osservano il mare blu e la costa della Cinque Terre che tra golfi, insenature e spiaggette giunge fino al Golfo dei Poeti, fino a Portovenere.In questi luoghi immaginare le sirene era facile e meraviglioso, mentre lo sguardo si perdeva nell'orizzonte acqueo di un blu intenso che si confondeva con l'azzurro del cielo, mentre il profumo di fiori inebriava l'animo e il giallo dei limoni di Montale illuminava il cuore. Il pensiero di librava come i gabbiani alti in cielo, sospinto dalla brezza fresca che mitigava il sole caldo, in uno scenario incantato e incantatore.Ora le sirene non cantano più. Il fango le ha soffocate.Ma coraggio, abitanti di queste perle bellissime, non perdete la speranza. Tutto passa, anche dagli incubi ci si risveglia, e chi invece dalle acque è stato inghiottito lascia il suo ricordo nelle lacrime dei propri cari; e chi rimane deve trovare il coraggio per svegliarsi dall'incubo e riprendere in mano la sua vita.
Le sirene devono cantare ancora. Le sirene canteranno ancora sulle vostre meravigliose coste. Non perdete la speranza!E per Genova vale altrettanto. non perdete la speranza e al più presto sentirete nuovamente i canti delle sirene della gioia confondersi con le sirene delle navi nel porto.Un abbraccio a tutti voi.