E così... da stamani non sono più (solo) edicolante! Chiaro, l'edicola resta, ma la mattina ho un altro lavoro part time che mi permetterà di aggiungere qualche soldino al monthly incoming. Lavoro al CONSORZIO PARRUCCHIERI :D Chiaro, io un lavoro normale non lo posso fare. Si era liberato un posto per una andata in maternità a questo consorzio e io ho colto l'occasione. Si tratta di gestire le forniture per i vari parrucchieri della provincia ma anche di vendere "roba per capelli" al pubblico. Quindi tra poco saprò tutto quello che c'è da sapere di mousse fissanti, lozioni anti caduta, colorazioni, shampi (ma è questo il plurale di shampo? Boh!) etc. etc.... ma anche di cerette idro e oliosolubili, taglia-peli del naso, mantelline da barbieri e robe del genere :D Se vi serve qualche prodotto a prezzo scontato, insomma... fatemi sapere ;) |
Bob Seger è un vecchio leone del rock americano, attivo fin dalla metà degli anni '60 porta tutt'ora in giro per gli USA e per il mondo i suoi successi. Dopo un inizio influenzato dalla psichedelia l'incontro con la Silver Bullet Band ha cambiato la sua musica, e l'ha lanciato verso il grande successo. Testi tipicamente working class, Rolling Stones, Bob Dylan, Chuck Berry, il rock del sud degli Stati Uniti, il blues, persino il jazz le sue influenze, tutte chiaramente identificabili nell'album che l'ha reso noto al grande pubblico nonchè l'unico in mio possesso (doppio vinile, splendido): Live Bullet.
Registrato a Detroit nel 1976 davanti a una folla in delirio, Live Bullet è un raro esempio di live che riesce a cogliere l'artista nel suo momento migliore, un gruppo in stato di grazia, le canzoni che dal vivo (la maggior parte in versione molto più hard rock che nei dischi normali) acquisiscono un groove incredibile. Fin dall'inizio la strepitosa cover di Nutbush City Limits (per chi non lo sapesse, l'originale è di sua maestà Tina Turner) mette le cose in chiaro: sarà un'ora e più di grande musica. Tutti i grandi successi di Seger fino a quel momento vengono passati in rassegna: da Turn the Page (si, quella coverizzata in seguito dai Metallica) a Heavy Music, a Get Out of Denver e così via. Sottolineatura personale per la strepitosa Katmandu, che non avevo mai sentito prima... Un disco da avere, di un artista che in Italia non è purtroppo molto conosciuto (io a malapena l'avevo sentito nominare prima che mi prestassero il disco) ma che merita davvero di essere (ri)scoperto. Splendido! Godetevi Travelin'Man e Beautiful Loser, una combinazione di canzoni live che è divenuta un classico! Direttamente dal vinile! |
The Hamiltons - USA 2006 - dei Butcher Brothers.
IMDB Link Se state guardando la copertina e pensate subito a uno di quegli slasher adolescenziali fatti in serie che vanno tanto di moda ora... ebbene, vi state sbagliando. The Hamiltons è un film decisamente diverso. In qualche modo potremmo paragonarlo a una versione da incubo, aggiornata al nuovo millennio, di Non Aprite Quella Porta... ma il paragone potrebbe risultare fuorviante senza una spiegazione. Quella degli Hamilton è una famiglia molto particolare: tre fratelli, una sorella e il misterioso Lenny... che chissà cosa è. Vivono senza i loro genitori in una normalissima casa in un normalissimo quartiere di una normalissima cittadina americana, con il loro lavoro, il loro giardino, la loro vita sociale... Non sono brutti (anzi, Darlene è una bella gnocca darkettona), non sono spaventosi, ma di certo sono pericolosi. Gli Hamilton rapiscono le persone e adorano farle a pezzi, spinti da una "malattia" alla quale solo il fratello minore sembra volersi ribellare... La classica "famiglia disfunzionale", ma portata a un nuovo livello, perchè davvero gli Hamilton potrebbero essere i nostri vicini di casa, le persone che ci sorridono ogni mattina quando usciamo per andare a scuola, al lavoro, a fare la spesa. Viviamo nella casa accanto alla vostra, lavoriamo nei negozi in cui vai a fare acquisti, i nostri bambini giocano con i vostri bambini. Noi stiamo solo cercando di essere una famiglia normale, provando ad immaginarci dove poter trovare da mangiare sulla Terra. In questa frase degli Hamilton c'è tutta la logica spaventosa che sta dietro al film. In Non Aprite Quella Porta (o nei più moderni film di Rob Zombie) l'orrore è tangibile, immediatamente identificabile. Qui no, e questa intuizione è proprio quello che rende interessante questa pellicola. Interessante non vuol dire automaticamente riuscito. Se le atmosfere lente, morbose, da psicodramma familiare più che da horror sanno intrigare, è altresì vero che l'impatto iniziale è quello di un film messo in piedi in maniera dilettantesca, quasi amatoriale. Anche gli attori appaiono un tantino stereotipati nella loro parte, con la meritevole eccezione del protagonista, il fratello più piccolo Francis. Inoltre i registi paiono autocompiacersi un tantino della loro bella idea, rendendo lo spaccato un po' troppo di maniera. The Hamiltons non è un film da buttare, ma nemmeno da promuovere a pieni voti. E' una pellicola interessante con idee meritevoli (la storia parallela del misterioso Lenny, molto ben giostrata), ma ha il problema di non essere forse nè carne nè pesce. Non è un horror che può soddisfare i patiti del sangue, perchè le scene di questo tipo (seppure crude) sono rare. Non è uno slasher adolescenziale, e nemmeno una pellicola classica. E' un film che necessita di tempo e pazienza per conquistare lo spettatore, con il rischio poi alla fine di non soddisfarlo fino in fondo. Di certo non è tempo sprecato, ma si poteva fare di più. |
CLAMOROSO AL CIBALI! I 28 votanti all'ormai consueto sondaggio sul sex symbol del mese hanno decretato un imprevedibile cambio al vertice. La GEGIA, che con la sua dolcezza e il suo infinito sex appeal aveva dominato tutti gli scorsi mesi, nulla ha potuto contro la rudezza del maschio eroe americano, lo straforzutissimo Hulk Hogan, che l'ha buttata giù dalla vetta con il suo legdrop of doom. Ma diamo ora un occhio ai risultati completi: 1- Hulk Hogan, è straforzuto - 39% 2- Non puoi stufarti della GEGIA - 25% 3- Orietta Berti - 18% 4- Nina Moric, beato chi se la tromba - 11% 5- Ron Jeremy e il suo pisellone - 7% 6- Gigi Rizzi, il playboy di sempre - 0% Un dominio assoluto quindi. Ma riuscirà Hulk Hogan a difendere il proprio regno anche il prossimo mese, contro gli assalti di nuovi agguerriti contendenti? Potete essere proprio voi a deciderlo! |
Ultimi due giorni di tempo per votare il sex symbol del mese, e clamorosamente la GEGIA si trova in questo momento in seconda posizione, dietro all'outsider Hulk Hogan. Dietro di loro, Orietta Berti e Nina Moric sembrano ormai staccate ma c'è ancora tempo per rimediare! Volete cambiare la classifica? VOTATE! Ancora due giorni e sapremo il risultato finale! |
Nantucket Sleighride, secondo disco dei Mountain, è uno dei vinili che cercavo da più tempo e con maggiore attesa, e devo dire che allo stesso tempo si è rivelato una gran bella sorpresa ma anche una brutta delusione... L'ho trovato domenica alla fiera del disco all'ottimo prezzo di 10€. Subito mio! Copertina molto buona, apribile, prima stampa italiana, disco lucidissimo e all'apparenza pressochè perfetto... solo che salta. In due punti, nel lato B, credo non sia proprio recuperabile... proverò a pulirlo mooolto accuratamente, ma già ora i graffi sono quasi impercettibili, dubito si possa migliorare più di tanto. Purtroppo con i vinili a volte va così, quindi è bene cercare di godersi la musica che si sente. Già, la musica. I Mountain sono la creatura del chitarrista Leslie West in primis, riff maker hard rock che ha ispirato gozziliardi di altri gruppi, fino alla nascita del grunge e oltre. Chiedere agli Alice in Chains per referenze. Insieme a lui il povero Felix Pappalardi, già nei Cream e che per i Mountain (e per i loro show ad altissimo volume) diventò persino sordo, prima di essere ucciso dalla moglie nel 1983... l'unione di una chitarra dura come raramente si era sentito prima di allora e di un basso caldo, spaziale, quasi psichedelico ha regalato a noi musicofili tante gemme di rara bellezza, tra le quali la strafamosa Mississipi Queen che si trova in tutte le compilation di classici hard rock che si rispettino. Ma parliamo di Nantucket Sleighride. Allmusic gli da solo tre stelle ma per me è quasi un delitto. Già la splendida Don't Look Around ci fa capire di che pasta è fatto questo gruppo. Dura, sognante, in qualche modo magica. Le melodie del gruppo sanno ammantarsi di un aura di mistero (vedi la title track) e i testi molto criptici in qualche modo contribuiscono ad ampliare questa sensazione. In prospettiva i Mountain erano molto moderni, si capisce bene come tanti abbiano eletto Leslie West a proprio nume tutelare, ma erano anche legatissimi agli anni '70. My Lady, The Animal Trainer and the Toad, ancora la titletrack... tutti i pezzi del disco a dire il vero non tradiscono le attese. Quando non saltano, vabbè :) Il look del gruppo poi parla da solo. Godetevi "Don't Look Around"! |
Area personale
- Login
Contatta l'autore
Nickname: Cane_nero
|
|
Sesso: M Età: 45 Prov: AR |
Menu
Il sex symbol del mese
Cerca in questo Blog
Ultimi commenti
Mirate, deh!
- TEST per le mie fans
- Il mio SITO
- LA MIA SCIMMIA!
- -- ALTRI BLOGGHI --
- Esimio Dr. Gennari
- Il mio Mentore
- -- CONTATTATEMI IN MSN --
- michele.borgogni@gmail.com
- --DEVIANT ART--
- Canenero's deviant
- -- ROBBA GANZA --
- Metal Sludge
- I Pastafariani
- Il Vernacoliere
- Wrestlecrap
- Webspace Melodies
- Superclassifica sciò
- Limerick
- Wrestlingmaniacs
- Segni di China
- Green Tea
- ArezZona
- Basketball Lovers!
- Il mio SITO
- LA MIA SCIMMIA!
- -- ALTRI BLOGGHI --
- Esimio Dr. Gennari
- Il mio Mentore
- -- CONTATTATEMI IN MSN --
- michele.borgogni@gmail.com
- --DEVIANT ART--
- Canenero's deviant
- -- ROBBA GANZA --
- Metal Sludge
- I Pastafariani
- Il Vernacoliere
- Wrestlecrap
- Webspace Melodies
- Superclassifica sciò
- Limerick
- Wrestlingmaniacs
- Segni di China
- Green Tea
- ArezZona
- Basketball Lovers!
I miei Blog Amici
-
GreenTea
- La Claudina
- Il maniaco del fitness Shun
- Il Dottore - ora con le maniglie dell'amore!
- Il panaio aspirante aretino
- La temibile Belva Quattro
- Zio Batblackonga
- Massimo Per Sempre
- Anacleto Mitraglia
- Colonnello Kurtz
- Seventies Ila
- Pauline :)
- Il Buio di Korn78
- essere me!
- Informazioni Inutili
- Il Necrofilo Musicofilo
- Casa dei Doganieri
- Tale Rosebud
- Querciarossa
- NOZIONI DISTORTE
- Assenziorama
- Il Deiv
- Zone d'Ombra
- Rock 4 life
- pilarmivida
- Eternal Flames
- Carpe Diem (trote gnam?)
- Cosmopralina
- Vivere viaggiando
- Cra Cra
- Cinerama
- NICHILISMO & WHISKEY
- Star Trek News 24
- Miao
- La Claudina
- Il maniaco del fitness Shun
- Il Dottore - ora con le maniglie dell'amore!
- Il panaio aspirante aretino
- La temibile Belva Quattro
- Zio Batblackonga
- Massimo Per Sempre
- Anacleto Mitraglia
- Colonnello Kurtz
- Seventies Ila
- Pauline :)
- Il Buio di Korn78
- essere me!
- Informazioni Inutili
- Il Necrofilo Musicofilo
- Casa dei Doganieri
- Tale Rosebud
- Querciarossa
- NOZIONI DISTORTE
- Assenziorama
- Il Deiv
- Zone d'Ombra
- Rock 4 life
- pilarmivida
- Eternal Flames
- Carpe Diem (trote gnam?)
- Cosmopralina
- Vivere viaggiando
- Cra Cra
- Cinerama
- NICHILISMO & WHISKEY
- Star Trek News 24
- Miao
Inviato da: esternoluce
il 14/01/2016 alle 17:25
Inviato da: merlim
il 14/04/2015 alle 14:56
Inviato da: veroniqua
il 26/01/2014 alle 09:53
Inviato da: leila
il 26/01/2014 alle 09:53
Inviato da: sabine
il 26/01/2014 alle 09:52