Der Steppenwolf

Philip Reeve - Macchine mortali - 4 Volumi


1) Macchine mortali
2) L'oro dei predoni
3) Congegni infernali
4) Pianura oscura
 Apprezzo molto i romanzi fantastici, siano essi attribuibile alla fantascienza che al fantasy, cosi come mi piace il sottogenere Steam-punk  che può essere associato ad entrambi i generi succitati. "la paura tira fuori il peggio dalle persone." Quindi di base questa tetralogia ha le carte in regola per essere affascinante e avvincenmte.Ma, ha un neo, come tanti romanzi, per lo più fantasy, ha come protagonisti principali degli adolescenti, magari cambiano durante i vari volumi, ma alla fin fine fanno si che la connotazione  principale di questi tomi sia quella generalmente definita Young/Adult, quel genere che sembrerebbe scritto per i teen ager, ma destinati ai loro genitori.Questo genere non mi attira particolarmente, perché in questo tipo di astori alla logica, delle azioni viene preferita, la casualità, l'improvvisazione che nasce dalla spinta emotiva , e che spesso dovrebbe portare il protagonista, in genere non dotato di particolari capacità a soccombere agli eventi più grandi di lui, ma che grazie non si sa a quale provvidenza, sopravvivono e vincono, contro tutto e contro tutti. Questo dal mio punto di vista fa perdere fascino alla trama, e trasforma questi romanzi in un inno alla fortuna che sempre affianca i protagonisti, rendendoli immortali e invincibili. (forse sarebbero anche un po' diseducativi, se i ragazzi li leggessero, perché li spingerebbe a fare ciò che voglio a prescindere da qualsivoglia riflessione o logica, facendoli illude che tanto gli andrà sempre e comunque bene). "«Provengono dall'Impero Elettrico, che ha prosperato in queste terre prima dell'avvento della Cultura del Metallo Blu, intorno all'anno 10.000 dell'Era Pre-Trazionista.»" In questi romanzi si segue l'impulso del momento, il fascino di un sorriso, l'ideale senza fondamento ma dettato dal momento e dal cuore, dove gli adulti sono sempre delle comparse sullo sfondo e a volte i protagonisti sono meno che minorenni.Peccato, perché l'ambientazione, un futuro molto remoto in cui il mondo è diviso tra città che si "spostano" (Città Trazioniste ) e città che sono ferme in un luogo (insediamenti stazionisti), è affascinante, anche se magari per alcuni versi lascano perplessi, ma questo è l'aspetto che trasforma il fantascientifico in fantastico, la possibilità che esista qualcosa di impossibile! Un futuro in cui anche la religione è cambiata così come i codici deontologici, "D'altra parte Tom sapeva che non doveva preoccuparsi per loro: rientrava nell'ordine naturale delle cose che le metropoli mangiassero le città, così come queste ultime mangiavano paesi e villaggi, e questi, a loro volta, inghiottivano i più deboli insediamenti stazionisti. Era la legge del Darwinismo urbano, ed era così che il mondo funzionava da almeno un migliaio di anni, da quando il grande Ingegnere Nikolas Quirke aveva trasformato Londra nella prima Città Trazionista."  Una società nata sui resti di quella attuale distrutta in seguito a una grande guerra durata solo sessanta minuti, ma che in quel breve lasso di tempo ha distrutto tutto quello che aveva partorito, relegando ciò che restava a residuo archeologico per le future realtà, appunto quella che qui ci viene descritta. "Attraversò l'atrio principale e le sale dei piani bassi, in cui erano esposte centinaia di oggetti miracolosamente sopravvissuti ai millenni trascorsi da quando gli Antichi si erano autodistrutti. Era accaduto nel corso del terribile turbinio di razzi atomici e bombe chimiche (portatrici dei virus più spietati) che era stata la Guerra dei Sessanta Minuti." Per il resto, se vi piace il genere, i libri sono ben scritti e avvincenti, la storia che si dipana in un tempo medio lungo, e che vede avvicendarsi almeno due generazioni, e veloce,  affascinate, intrigante, i personaggi ben descritti, facili da raffigurarsi diventano subito simpatici o antipatici, ed è fin troppo facile schierarsi.Quindi che dire, molto  consigliabile a tutti quelli che amano il genere Steam-punk, il meraviglioso, i giovani protagonisti che inseguono l'amore ad ogni costo, per i più maturi, beh, non saprei, tutto sommato sono libri per ragazzi ! "Se davvero vogliamo proteggere la Buona Terra, dobbiamo liberarla dagli esseri umani.»" [...]"ho capito che l'umanità è una piaga, un branco di scimmie intelligenti che la Buona Terra non può reggere. Tutte le civiltà umane cadono, Tom, e tutte per lo stesso motivo: gli uomini sono troppo avidi. È ora di eliminarli per sempre.»"