Der Steppenwolf

Manuel Crispo - Rin Tin Tin Tabasco (Vol. 1) - Si muore soli a Meow York City


 «Lei si renderà conto, mister Tabasco, che di norma non sono abituato a "chiedere" nulla» disse una voce profonda nell'oscurità. «Se è davvero così, mi sarà più simpatico della mia vecchia professoressa di filosofia. Quella vecchia stronza non faceva altro che chiedere, chiedere, chiedere...»  Sinossi: "Meow York City, 1920. I ratti tramano, i cani vivono reclusi in un quartiere-ghetto, i felini sonnecchiano. Il Detective Privato Rin Tin Tin Tabasco è un gatto color carbone che si guadagna da vivere ficcando il naso nei loschi affari di una città lasciva e sonnolenta, tra una sbronza al bancone dell'Hell's Kitten e uno spuntino a base di pesce. Una gattina calico verrà a scuoterlo dal suo cinico torpore, trascinandolo in una vicenda di sangue e cemento. Tabasco si lascerà coinvolgere, nonostante sappia bene che "le calico portano solo guai". Primo volume di un ciclo di cinque uscite, "Si muore soli a Meow York City" rievoca, per atmosfere e contenuti, il cruento Sin City, dove i criminali sono però tutti a quattro zampe, ed è il perfetto biglietto da visita per Rin Tin Tin Tabasco, un micio detective fascinoso e rude come Marlowe." "Lei si avvicinò al bancone ondeggiando la coda vaporosa e ben presto il pavimento del bar divenne appiccicaticcio come un lecca-lecca in un pomeriggio d'agosto.  Era bella. Troppo bella per chiunque, soprattutto per me. Una gatta Calico a pelo lungo, con otto tette grosse come Stukas e quasi altrettanto pericolose. Le lanciai uno sguardo talmente umido che un virtuoso del surf avrebbe potuto cavalcarlo senza sforzo" Il genere furry è incentrato su personaggi immaginari, animali antropomorfi con personalità e caratteristiche umane. L'antropomorfismo trattato al furry (lett. "peloso") generalmente include l'attribuzione al soggetto di intelligenza umana, espressioni facciali, anatomia generale, capacità di parlare, bipedalismo, vestiti, e altri attributi tipicamente umani. Ogni tanto torna d modaIl romanzo simpatico e a tratto divertente, in cui si incontrano tante razze che la curiosità ci spingerà a cercare in rete per osservarne le caratteristiche. Se si amano i gatti e la lettura, un libro  da leggere, altrimenti un piacevole  poliziesco! "LeWall era un Bombay Americano segaligno e dai grandi occhi color serpentino che guardavano il mondo con obliquità di alga, con una famelicità pensosa che l'ispettore non aveva ereditato dal padre o dalla madre "