Diario personale

News


Le news sono tante, sono tanti giorni che non mi collego con regolarità.Quelle più importanti le sapete ho un nuovo lavoro, ed è stato proprio un bel colpo di fortuna trovarlo così velocemente, continuo ad avere le orecchie tese e se viene fuori qualcosa di meglio sono pronto a prenderlo, ho circa un’ora di macchina la mattina e una la sera per arrivarci e già questo non è positivo, in più il capo è str … ops si dice meteoropatico che fa più fine, e penso che gli passi un treno all’ora. In questo momento dovrei essere molto contento perché il suo treno sono io. Come si fa a diventare il treno del capo? In queste tre prime settimane di lavoro che ho passato con il commerciale Italia, persona ottima con tanta esperienza ma … ma è un venditore vecchia maniera disorganizzato, confusionario, molto bugiardo, che forse manca anche un po’ di mordente, ma che ha amicizie con i clienti, che è ben accetto da tutti, che sa vendere, anzi forse vende troppo, dovrebbe forse spingere un po’ meno sui clienti, ma mi sono perso quindi ricominciamo. In queste tre settimane l’ho organizzato,stimolato e a volte anche frenato (ho già chiuso per lui un paio di vendite e due questioni spinose) il capo ha apprezzato molto questi sforzi e quindi ha deciso che a tre settimane dal mio ingresso in azienda mi poteva già promuovere a capo vendite. La certezza adesso è di vedere il prossimo treno che passa e essere riportato nella mia condizione di partenza, cioè venditore per quattro o cinque nazioni estere. Sono un porta sfiga di me stesso? Forse, o forse solo molto realista.Non è stato facile per me pensare di fare un salto all’indietro, ma il pane a casa bisogna portarlo e io ho accettato cosa passava il mercato. Le news in queste settimane sono state molte anzi di più dal terremoto a L’Aquila alla decisione di fare il referendum in una data intermedia così da poterlo fare fallire ma senza spendere tantissimi soldi in più (dobbiamo ricordarci che in tantissimi comuni, province e regioni non si andrà al ballottaggio o non sono previste questo tipo di elezioni). Io dalla politica alta sono un po’ fuori perché quando il tuo primo interesse è portare a casa i soldi per mangiare non stai attento che il premier dica una cosa piuttosto che un’altra, o che la Marcegaglia dica cose che stanno in piedi a metà soprattutto se aveva detto le cose contrapposte qualche giorno prima, o che il calcio abbia finalmente deciso di fermare le partite se qualche deficiente (si deficiente cioè che deficie cioè che ha mancanza di qualcosa, magari solo di buon senso) alza cori razzisti contro i giocatori (ma se gli gridavano che era gay succedeva lo stesso casino?).Ho questo problema con mio figlio, è in una di quelle età bastarde dove in classe si comincia a parlare di sesso e di cose strane, così è un po’ di giorni che esce con sta storia di associare la parola gay con risolini mosse di capo e cose simili, e io e la mia compagna a cercare di spiegargli che la sessualità di una persona non c’entra niente sul suo essere un’ottima persona, lo capisce ma il giorno dopo siamo da capo. Anche questo è razzismo.In queste settimane è passato anche il primo anniversario della morte di mio padre, non pensavo che potesse influire così tanto sul mio umore, è stata una giornata stranissima, ricordi che riaffioravano intanto che in macchina viaggiavo verso casa di mia madre, cose ormai perse nelle memoria, che riaffioravano, strade fatte più volte dall’età di 1 anno sino a pochi mesi prima della sua morte, quindi aneddoti e ricordi, quella curva dove quella volta abbiamo superato il camion, oppure quell’altra dove la prima volta che guidavo io con lui di fianco ho ricevuto la botta sulla gamba perché un po’ spaventato un po’ emozionato avevo frenato in curva. La visita alla sua tomba è stato un altro momento molto duro, io e i cimiteri non siamo proprio amici e dopo la sua sepoltura sono andato solo una volta, ma non era ancora pronta la tomba, invece l’altro giorno era pronta ed è stata un’emozione arrivare li davanti e vederlo sorridere dalla foto, devo ringraziare i miei fratelli per la foto scelta, scattata pochi mesi prima che morisse ed esprime tutta la sua serenità. Con lui ci parlo spesso però con la sua foto davanti è stato differente.Subito prima di Pasqua c’è anche stato il terremoto. Per mia incoscienza il terremoto non mi ha mai fatto paura, ne ho sentiti quattro nella mia vita, del primo ho il ricordo di un armadio che mi veniva addosso e che poi ritornava al muro e  poi ritornava verso me almeno un paio di altre volte e io che ridevo e mia mamma che gridava, il secondo invece mi fa tornare alla mente la disperazione di mio padre perché la sua collezione di mignon è stata decimata, poi le corse a vedere come gli aghi della macchinetta che segna la temperatura e l’umidità si erano mossi, più i grafici erano impazziti più il terremoto era forte, e se poi erano impazziti solo una volta o più di una. Dell’ultimo invece ricordo il dormire in macchina perché la mia ex moglie non voleva rientrare in casa.Ho poi vissuto il terremoto dell’Umbria come il ragazzo che ha fatto un po’ di volontariato, ma era già giugno quando ci andai e ormai si tornava ad una normalizzazione.Non ho seguito molto le trasmissioni fatte sull’Aquila per due motivi differenti, uno ero impegnato in altro, due non sopporto le cose sensazionalistiche oppure i  giornalisti che chiedono ma lei come si sente. Ho sentito molto di rimbalzo le problematiche dovute ad ANNO ZERO. Su questa trasmissione prima di tutto voglio dire che personalmente non sopporto Santoro, mi piace poco Vauro e anche Travaglio, non so che cosa hanno detto e quindi non mi metto in mezzo. Sul governo ho già espresso la mia posizione più volte, lo sopporto meno di Santoro. Però, non mi sento di attaccarlo sul modo in cui si è mosso e si sta muovendo, e poi va riconosciuta a Bertolaso una professionalità assoluta. Chi ha attaccato in qualunque modo la protezione civile italiana va comunque condannato, so come si muovono quei ragazzi e so quanta passione ci mettono, purtroppo non si possono avere le case prefabbricate due settimane dopo il terremoto, come non è pensabile di avere tutte le tende montate dopo 18 ore dall’evento. Tutto è migliorabile, tutto lo è, ma la nostra protezione civile è a livelli altissimi. Questo detto un’ultimissima cosa, ho avuto un piccolo e brutto pensiero, e ve lo espongo, non è che il Cavaliere porti un po’ sfiga? Quando era al governo nel 2001 c’è stato l’attacco alle Torri Gemelle, appena rivinto nel 2008 è scoppiato il sistema finanziario mondiale, ed adesso anche il terremoto. Cattiveria lo so.