Diciottesimo Corso

RICORDANDO I COLLEGHI SCOMPARSI


Amici carissimi,questo Sito, creato per mantenere e rinsaldare i legami tra gli ex Allievi del 18°, non può non avere una Rubrica dedicata ai nostri Colleghi che ci hanno lasciato prima del tempo (ma come ho scritto recentemente in un altro BLOG, quale è il tempo giusto per “andare via”?). Il Comitato aveva già l'idea di istituirla, ma l’intenzione è stata rafforzata anche dai suggerimenti di alcuni Colleghi non appena l’esistenza del Sito ha iniziato a diffondersi. La Rubrica non solo ha lo scopo di mantenere tra noi il ricordo di quanti ci hanno lasciato per sempre, ma allo stesso tempo, vuole essere un segno tangibile dato alle famiglie di questi nostri Colleghi che il Corso è fortemente vicino a loro e intende continuare a mantenere costantemente vivo il ricordo dei loro cari, non solo nel momento della Preghiera di Suffragio che recitiamo ogni volta che ci riuniamo,  ma ogni volta che facciamo “click” per accedere al Sito.Pertanto ho preparato questa Bozza della "Pagina di Apertura", che sottopongo alla visione di tutti quelli che visiteranno il Sito, in attesa di suggerimenti migliorativi.In essa, dopo queste parole introduttive, è riportato l’elenco dei nostri Colleghi defunti, aggiornato alla data del 5 aprile 2005, in ordine alfabetico di Compagnia. Poi è lasciato uno spazio affinché chi lo desidera possa inserire una testimonianza personale sotto qualsiasi forma (un ricordo, una fotografia, un aneddoto, ecc.) dedicato ad uno o più colleghi, per mantenere vivo il ricordo dell’amico, del compagno di plotone, d’ Arma, di Specialità, ecc.Queste testimonianze dovrebbero essere inviate ad Adriano Marzi (nostro Webmaster), che provvederà a pubblicarle dopo averle eventualmente adattate al “format” del Sito.E’ un piccolo impegno che chiediamo a tutti di assumersi, nella convinzione che il “ritorno” in termini di affiatamento e di affetto nell’ambito del Corso e con le famiglie degli scomparsi sarà sicuramente significativo e moralmente importante.Come commento iniziale a fattor comune, tuttavia, occorre dire, che finora, a parte alcuni casi  in cui si è avuta conoscenza immediata del decesso perché c’erano rapporti di frequentazione con altri colleghi, molte volte l’evento è stato conosciuto con molto ritardo e talvolta anche in maniera casuale, come, ad esempio, è capitato a me quando, a nome del Comitato, avevo ricercato il contatto con un dei Colleghi per dare notizia di una riunione conviviale.Per altri casi si è rimasti a lungo nell’incertezza sulla veridicità dell’evento, perché magari era “giunta voce” del decesso. Alle famiglie di questi Colleghi, quindi, è mancata qualsiasi forma di partecipazione da parte del Corso, sia come supporto morale, sia come presenza alle esequie, sia come diffusione della notizia ai compagni di Corso più affezionati. Si tratta di situazioni sempre spiacevoli, che TUTTI dobbiamo cercare di evitare,  facendo ogni sforzo affinché tra noi si stabilisca un contatto permanente, costantemente rinnovato per sentirci effettivamente come una grande Famiglia, nella quale la scomparsa di un componente è vissuta è fatta conoscere a tutti i suoi componenti e da tutti è vissuta con dolore e partecipazione.      Con una successiva aggiunta, da inserire non appena si potranno acquisire le notizie necessarie e se non ci saranno obiezioni, potrebbero essere ricordati anche i nostri Comandanti, come omaggio alla loro memoria, nel ricordo degli insegnamenti che ci hanno dato nell’avviarci alla vita militare e che, in molti casi, ci hanno accompagnato per tutta la nostra carriera.             A nome del Comitato                                                                                                                      Rocco Viglietta                        P. S. L’elenco è pronto ma, su decisione del Comitato, per il momento non viene pubblicato, in attesa delle vostre reazioni e dei vostri pareri. Con chi parteciperà al Raduno a Rimini, lo tratteremo in quella sede; per chi non sarà presente, chiedo di avere un commento da aggiungere al BLOG oppure una breve e-mail di risposta con il vostro OK. Grazie.