FRANCESCO CASELLA CI HA LASCIATO

Post n°100 pubblicato il 22 Novembre 2012 da Rockycloti

Cari Colleghi del 18° Corso, ritorno a scrivere sul Sito del Corso per annunciarvi, purtroppo, ancora una volta una triste notizia: questa sera il nostro Compagno di Corso Francesco CASELLA, 3° Plotone, 4^ Compagnia ci ha lasciato per sempre. Il decesso è avvenuto all'Ospedale S. Raffaele di Roma, dopo  una lunga malattia che lo ha colpito dal 31 maggio scorso, per le conseguenze di una caduta dalla bicicletta.

I funerali si svolgeranno sabato 24 novembre, alle ore 10.30, nella Basilica di S. Pancrazio, in Piazza S. Pancrazio.

L'indirizzo della famiglia è quello segnato sull'elenco di Corso: Clivo Rutario, 16 00152 ROMA.

Il Corso è vicino alla famiglia, sarà fatto, come di consueto, un cuscino di fiori come segno della partecipazione di tutto il Corso al dolore della famiglia, alla quale facciamo le più sincere condoglianze.

Francesco, ti ricordiamo per il tuo sorriso, anche quando negli anni passati la sofferenza ti attanagliava, per il grave male che ti aveva colpito e che eri stato capace di superare.

Sarai sempre con noi, ti ricorderemo nelle nostre preghiere in occasione dei nostri incontri annuali e sicuramente in occasione del Cinquantennale della Stelletta che celebreremo a Torino il 27 settembre 2013.

Chiedo a tutti, a nome del Corso, un momento di raccogliemnto per la sua memoria. Per il 18° Corso - ROCCO

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

OGGETTO: UN ALTRO COMPAGNO DI CORSO CI HA LASCIATO

Post n°99 pubblicato il 30 Agosto 2012 da Rockycloti

Carissimi Colleghi, riprendo a scrivere sul BLOG da Roma, ma stavolta purtroppo è per annunciare un evento triste: ci è giunta notizia che da circa un mese il nostro Collega Giuseppe CUCURACHI (2^ Compagnia, 2° Plotone) se ne andato per sempre ed ha raggiunto la folta schiera dei Colleghi che sono "andati avanti".

Purtroppo non sono in grado di darvi altri particolari, perchè la notizia è stata appresa da un nostro Compagno di Corso, che a sua volta l'ha comunicata ad un Collega del 19° Corso, ecc.

Giuseppe CUCURACHI era elencato tra i "DESAPARECIDOS" del Corso; non aveva dato notizie di se da molti anni, l'ultimo indirizzo conosciuto era a S. Donato di Lecce, non aveva partecipato al Cinquantennale, nè aveva mandato alcuna comunicazione, ecc.

Malgrado ciò, credo che tutti noi - ed in particolare i suoi Colleghi di Plotone e di Compagnia - lo ricordiamo molto bene e da ora in poi lo inseriremo nelle preghiere che vengono fatte nel corso dei Raduni.

Attraverso questo Sito vogliamo estendere le più sentite condoglianze alla famiglia. Se qualcuno dei Colleghi ne conosce l'indirizzo, è pregato di farlo conoscere al Comitato; gliene saremo grati.

Appena avremo ripreso le attività dopo la grande calura di questa estate, faremo altri comunicati relativi ai futuri eventi. Per ora un caro saluto a tutti. Per il Comitato, Rocco.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

IX RADUNO DI CORSO a LECCE - RAPPORTO POST OPERAZIONE

Post n°98 pubblicato il 21 Luglio 2012 da Rockycloti

Carissimi amici, come sapete, dal 28 giugno al 1° luglio il 18° Corso (in realtà una sua rappresentanza di 24 ex-Allievi) si è riunita nel Salento, con base a Lecce, presso l'Hotel "Hilton Garden Inn". Questo "rapporto" vi giunge da Tarvisio, dove Clotilde ed io siamo ..."al fresco" per qualche giorno.

Il Raduno è andato molto bene, grazie alle ottime proposte che aveva fatto il nostro Collega Giovanni Spedicato (Grazie Spedy!!!!), all'accurata preparazione che Renato De Filippis (ed io !) avevamo pilotato da Roma, ma soprattutto per l'entusiasmo dimostrato da tutti quelli che avevano potuto unirsi al Gruppo. Dopo l'incontro del Cinquantennale, è stato notato qualche capello in meno, qualche ruga in più, ancora qualche chilo di troppo, ecc., ma quando si siamo riabbracciati il calore, l'amicizia, le battute, lo scambio di notizie, i commenti sui presenti e ...sugli assenti ingiustificati sono stati quelli di sempre.

Ci sono stati piacevoli "ritorni" (ad esempio Peppino Quarta e Guido D'Aprile), lunghe trasferte per poter essere presenti (Amerigo Lantieri da Brescia, Giorgio Santerato da Udine, Antonio Mazzarani da Milano, Renato Fracassi da Rovigo, tutti con le rispettive "ragazze", solo per citare i più lontani!), Marzio Da Rold aveva il gruppo più numeroso, abbiamo avuto con noi anche Ione Lazzarini, è tornato tra noi Luigi Asciano. Alcuni hanno approfittato dell'incontro per trascorrere le vacanze nel Salento, ecc. Ci hanno fatto compagnia, per il piacere di mostrarci la loro meravigliosa terra, Lucio Falconieri e Maria, Agostino Pedone (a cui si è aggiunta "in extremis" la moglie), Armano Cozzoli, e naturalmente Spedy e Maria.

La riunione è iniziata subito benissimo con una visita ben condotta alla Città di Lecce, ai suoi monumenti barocchi, alle sue vie ben curate e la cena di "benvenuto" è stata resa ancora più piacevole dalla vittoria dell'Italia nella semifinale dei Campionati europei, per la quale, ovviamente, abbiamo fatto il tifo come se fossimo stati allo stadio.

Al venerdì 29, siamo stati accolti signorilmente nella "Tenuta Monaci", di cui abbiamo abbaimo ammirato il bel Castello e lo splendido parco ed abbiamo seguito con interesse le spiegazioni del loro ciclo produttivo di ottimi vini, che poi abbiamo degustato con particolare piacere, portandone con noi parecchie bottiglie, che serviranno a rivivere i bei momenti trascorsi nella Tenuta.

La giornata è continuata con la visita a Gallipoli, altra splendida perla sul Mare Ionio, con il suo lungomare, le molte chiese barocche, le caratteristiche stradine, ecc. ed al vicino "Parco Selvaggio", con scorci panoramici veramente "mozzafiato". Per concludere degnamente la lunga giornata (un pò stanchi, ma pieni di entusiasmo), ci siamo recati  alla Masseria "Monacelli" a Casalabate, in una tipica costruzione agricola fortificata del '400, molto ben recuperata e restaurata nei suoi caratteristici aspetti architettonicid ove abbiamo gustato piatti tipici salentini (molti dei quali con nomi in dialetto che non sono in grado di riportare), annaffiati da ottimi vini (si, abbiamo continuato a "sbevazzare", ma sempre senza esagerare, ... e poi nessuno di noi guidava, perché ci spostavamo con un confortevole pullman Gran Turismo!!!).

Il Sabato 30 - come nei concerti, dove il "crescendo" viene verso la fine - abbiamo trascorso una giornata ancora più intensa: trasferimento a Castro, visita alla grotta della "Zenzulusa", dove solo qualcuno non ha avuto il coraggio di addentrarsi, ma tutti/e gli altri/le altre hanno baldanzosamente percorso gli stretti cunicoli, uscita in mare con la barca "San Rocco" (!) per visitare altre due meravigliose grotte che non  sfigurano di fronte alla grotta azzurra di Capri, prosecuzione lungo la meravigliosa litoranea, con attraversamento di S. Cesarea ed arrivo ad Otranto. Il sole cocente non ha fiaccato l'entusiasmo (ha solo fatto sudare un pò di più) ma il desiderio di ammirare la splendida Basilica con il suo artistico pavimento ci ha fatto prolungare la permanenza fino alle prime ore del pomeriggio.

Al rientro a Lecce ci siamo riuniti per programmare le attività future ed in particolare il "Cinquantennale della Stelletta" a Torino: dopo i contatti iniziali con la Scuola di Applicazione è emerso che ci potrebbero riservare le date del 27-28 settembre oppure 3-4 ottobre 2013. Le date esatte si potranno conoscere all'inizio del nuovo anno, dopo che sarà stata inoltrata la richiesta ufficiale allo SME e sarà noto il programma didattico degli Ufficiali-Allievi del nuovo anno. Abbiamo esaminato le modalità generali di svolgimento, che dovrebbero prevedere, come per Modena, momenti ufficiali nel Palazzo dell'Arsenale, omaggio ai Caduti, momenti conviviali, visite ai tanti bellissimi posti che a Torino e dintorni non mancano. I Colleghi non "delle Armi" presenti (CC e "Tassinari") hanno evidenziato che al Raduno dovrebbero partecipare tutti (anche quelli che non sono stati a Torino) e tutti ci siamop trovati d'accordo. Naturalmente dovrà essere costituito un Comitato Organizzatore, ecc....ma ogni cosa a suo tempo e il Capocorso non mancherà di darci le sue indicazioni. En passant, il nostro Collega Giorgio Santerato ha anche proposto di programmare una riunione in Friuli nel 2014, se Dio ci darà la salute!!!

La serata del 30 giugno ha rappresentato un altro momento di gioia, amicizia, spensierata goliardia, con una sontuosa "cena di gala" che è stata interrotta dall'irrompere in sala di un gruppo di elegantissime e bravissime ballerine e suonatori che si sono esibiti nella "Pizzica" ed altri balli e canti caratteristici del Salento. Come è d'uso in questi casi, i presenti sono stati coinvolti nelle danze (complimenti a quelli/quelle che hanno avuto il "coraggio" di esibirsi; io stesso ho appreso l'arte di suonare il "tamburello"). Le molte foto fatte ed i filmati potranno testimoniare in una prossima riunione ...quello che è successo veramente!!!

La mattina del 1° luglio c'è stato il momento di ricordo e di omaggio ai nostri Colleghi che "sono andati avanti", celebrato nella storica ed artistica Chiesa di S. Nicolò, adiacente al Cimitero Monumentale della Città. E' seguita la foto ricordo e poi, dopo i commossi saluti ed abbracci, ognuno ha ripreso la via per la propria destinazione.

Cari amici, come al solito sono stato troppo lungo nel mio rapporto, ma questo dipende dalle tante emozioni che abbiamo vissuto e che ho cercato di farvi rivivere e di trasmettere a quelli che non erano con noi; ci dispiace per quelli che, per gravi motivi, hanno dovuto rinunciare anche all'ultimo momento; se qualcuno non è intervenuto per "pigrizia mentale", sappia che ha perduto momenti molto belli. Il Salento ci ha accolto magnificamente: è una terra bella, calda, che merita di essere visitata.  

Nel rinnovare la riconoscenza a Spedy per quello che ha fatto per noi, mi sento di esprimere, anche a nome di Renato, il più sentito "grazie" a chi ci ha supportato, a chi ci ha perdonato qualche inevitabile "sbavatura" nel programma, qualche modifica di orario, ecc. Abbiamo fatto quello che potevamo; per fare meglio, la prossima volta lo faccia qualcun altro!!! A parte la battuta, un caro abbraccio alle "ragazze", un saluto a tutti voi e Buone vacanze. Per il Comitato, Rocco

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

Comunicazioni del Comitato del Corso

Post n°97 pubblicato il 25 Aprile 2012 da Rockycloti

Carissimi amiche ed amici,

come già annunciato, l'Operazione "Numero Unico" è in fase di conclusione. Sabato 21 aprile ci siamo riuniti con un gruppo di Colleghi residenti a Roma e dintorni  in un simpatico ristorante della zona nord di Roma e - oltre a gustare un buon pranzo - abbiamo distribuito la loro copia del volume. Rimangono da consegnare ancora alcune copie a quelli che le hanno prenotate e seguiremo una procedura "personalizzata". Se qualcuno di voi ci avesse ripensato e vuole acquistarne una copia (compresi i DVD con foto e filmati) può farlo: abbiamo ancora disponibili alcune copie.

La consegna è stata preceduta da una breve introduzione di Antoine, che ha riepilogato il lavoro svolto ed ha illustrato brevemente le procedure seguite. Nell'occasione Antoine ha anche citato i molti commenti entusiastici e riconoscenti da parte degli ex-Comandanti e dei Colleghi che lo avevano già ricevuto al loro domicilio.

Possiamo assicurarvi che, per noi che abbiamo contribuito a "costruire" il Numero Unico, questo è stato certamente motivo di piena soddisfazione e la ricompensa migliore per il tempo che vi abbiamo dedicato.

Nel frattempo stiamo ricevendo - per la verità un pò a rilento - le adesioni per il raduno programmato nel Salento (Lecce, Otranto, Gallipoli, ecc.) alla fine di giugno. Vi chiediamo di dedicare qualche minuto a leggere la Scheda che vi abbiamo inviato, a compilarla ed a fare il versamento della somma derivante dalla formula prescelta. Vi ricordo che l'Albergo ci ha dato tempi molto ristretti per confermare le camere.

Vi chiediamo, quindi, di essere solleciti, precisi e numerosi. ...Più siamo e meglio stiamo! In caso di dubbi, non esitate a chiamare Renato De F. oppure me.

Un caro saluto da tutti noi ed arrivederci (o a risentirci) presto. Per il Comitato Rocco

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

Comunicazioni del Comitato

Post n°96 pubblicato il 04 Aprile 2012 da Rockycloti

Carissimi amici ed amiche,

tre comunicati:

1) l'Operazione "Numero Unico" è terminata: il volume, contenente anche 2 DVD, è in corso di spedizione ai nostri ex-Comandanti ed a tutti i residenti fuori Roma. Speriamo che vi sia gradito.

Per i residenti a Roma e località vicine stiamo progettando un incontro per rivederci e consegnare il volume a quelli che ne hanno fatto richiesta.

Per informazione di quelli che a suo tempo non lo hanno prenotato, informiamo che sono state stampate alcune copie in più del volume, che su richiesta possono essere spedite a chi ci ha ripensato e desidera riceverlo.

Nella lettera di accompagnamento ci sono due "refusi" tipografici, di cui ci scusiamo: qualche volta ci vorrebbero 10 occhi o un pò di calma nel fare le cose.

2) sono state spedite con e-mail (e sono in corso di spedizione per posta a chi non ha e-mail) le lettere con le informazioni e la Scheda di Adesione per il nostro 9° Raduno annuale, (28 giugno-1° luglio) con base a Lecce e visita a varie magnifiche località del Salento.

Il Programma ricalca quello già annunciato con il precedente BLOG, a cui sono state apportate alcune variazioni migliorative. Un "Grazie" fin da ora al nostro amico Giovanni Spedicato, che ha approntato il bel Programma propsto e ci assisterà in tutto il soggiorno.

Vi raccomandiamo di essere solleciti nella risposta, perchè è urgente "bloccare" le stanze in Albergo e le altre strutture che utilizzeremo, considerato che a fine giugno sarà già iniziata la stagione turistica.

Renato ed io siamo disponibili per fornire qualsiasi chiarimento.

3) Molti Colleghi, come di consueto stanno utilizzando i messaggi ad indirizzo multiplo per inviare gli auguri per la Pasqua.

Il Comitato si associa nell'invio degli auguri e li ricambia di cuore a quelli che hanno già scritto. CARISSIMI AUGURI A TUTTI, a chi lo trascorrerà serenamente, a chi, purtroppo, sta combattendo con acciacchi vari, a chi resterà a casa, a chi farà viaggi in Italia o in località lontane o in posti esotici, ecc.

Un carissimo saluto.

                                                             Per il Comitato, Rocco

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

Ultime visite al Blog

hosutrapo95passereightkingandqueen0pippo43dglleibnitz41studiolegalemassaraRockyclotipepeb85brownbe5enricovadlorenzettienzomaresciallo481dvulcmonannivir
 

Ultimi commenti

Chi puņ scrivere sul blog

Solo i membri di questo Blog possono pubblicare messaggi e commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963