AGNER E DINTORNI

Bellissimi gli alberi ma....


Riflessioni di una domenica sera di fine novembre... ah,ma nooo... è fine febbraio...Che tempo del cavolo.... effettivamente, sembra che la primavera non voglia mettere fuori il naso. E visto che in televisione non fanno nulla di decente, mi sto riguardando le foto dei digomaner e altri gruppi vari, sempre sulla montagna.E mi sorge un dubbio... (premetto che sono un grande amante dei boschi) secondo voi, nell'agordino non ci sono troppi alberi? Mi spiego meglio, chi non è proprio giovanissimo, ricorderà, che Digoman e tanti altri posti, erano attorniati da meravigliosi prati, la cosa è ben visibile anche osservando qualche foto d'annata, scattata magari sull'Agner. E' vero, anni addietro, parecchie famiglie avevano la stalla, ora non più. Quindi tenere falciati i prati, senza motivo diventa lavoro inutile, ma far arrivare il bosco fino davanti alle case trovo sia eccessivo, La montagna è fatta anche di panorami, il basso agordino li sta perdendo, coperti da un bosco selvaggio e non curato. Possibile che per avere un poca di visuale aperta, bisogni salire oltre la quota dove crescono le piante? Voi che ne dite? Siete pro alberi o pro prati?Sani LucaLa discussione è aperta anche sul gruppo I DIGOMANER di facebook.