Dikediary - parole sì,parole no
« Precedenti Successivi »
 

attenzione

Non so a chi rivolgermi ma vi posto il testo che ho ricevuto per mailbisogna fare attenzione!fate girare o se sapete come contattare lo staff, fatelo o ditemi come fare, graziePer via degli attacchi tipo phishing, deve rinforzare le misure di sicurezza per una protezionemigliore dei nostri clienti.Per beneficiare delle nuove misure di sicurezza preghiamoi…
 

in che paese siamo?

ieri sera io ho pianto, come mamma, come persona, come nonna... non pensavo si potesse ad arrivare a tanto ... non so nulla della storia di questa creatura.. non so quali siano i motivi per cui questo bimbo sia stato trattato come i peggiori dei delinquenti...lui invocava aiuto dal cuore al cuore di chi, per…
 

domenica

finalmente una domenica soleggiata per tutti : il sole è ancora gratis.. :)dike 
 

2 giugno 2012

dedico questa giornata, riccorrenza nata per festeggiare la Repubblica Italiana , nata il 2 giugno 1946,alla Protezione Civile, che ebbe i suoi natali dopo il terremoto che nel 1976 colpì il Friuli e che oggi la vede impegnata sulle terre colpite duramente in Emilia, ma anche nella bassa Lombardia, nel basso Veneto.  
 

.. in memoria

 

Perchè?!

sono stranita da ieri dentro provo grande sofferenza per questo efferato evento che ha ucciso Melissa, Veronica sta molto male, altre ragazze sono sofferenti; più niente per loro e le loro famiglie sarà come prima. E' stata colpita la scuola, luogo ritenuto sicuro perchè lì ci vanno i ragazzi per prepararsi alla vita, per essere…
 

you stay

thank you young for everwe dance more by your musicRIP sweet summer a very great ambraceDike
 

Auguri a tutte le mammine del mondo!

Auguri a tutte le mamme!la mia è tra le stelle da vent'annisento il suo profumosento il calore del suo sorrisosento le radici dei sentimenti dentro al mio cuoree i suoi insegnamenti li vivo nel mondo :grazie Ginetta.Dike
 

ciao

 

camminando

Camminando lungo l'argine del fiumedentro la brezza dei pomeriggi domenicali, dopo la Messa,giravamo con il vestito "buono" , lindo. profumato di lavandaerano parole di confidenza, piene di piccole vanità bambineL'indomani si tornava coi vestiti dei giochie, anzichè, spendere il tempo in chiacchieresi giocava a s-cianco con tutta la banda del vicoloche meraviglia questo ricordo Dike  
 

« Precedenti Successivi »