Anziani in movimento

Dichiarazione IMU TASI per ENC: proroga a novembre


Due mesi in più per leDichiarazioni IMU 2012 e 2013 degli enti non commerciali: dal 2014 il termineanche per la TASI è il 30 giugno dell'anno successivo alla variazione da segnalare.Rinviata al 30 novembre la scadenza per la presentazione della Dichiarazione IMU TASI per gli enti non commerciali, soggettia specifica normativa fiscale sugli immobili. La proroga riguardasolo gli anni 2012 e 2013; ledichiarazioni successive rientrano nei termini ordinari (il 30 giugno dell’annosuccessivo a quello di acquisto o variazione) e si presentano solo se cisono cambiamenti di proprietà o modifiche all’immobile.=> TASI e IMU per enti noncommerciali: ecco i modelliModello ENCL’adempimento riguarda per ora solo l’IMU (visto che la TASI esordisce inquesto 2014) e il modello da utilizzare è quello approvato con Decreto MEFdel 26 giugno 2014, che si compone di tre fogli: generalità, immobili su cui sipaga interamente la tassa, quelli parzialmente imponibili o interamenteesenti. La trasmissione avviene esclusivamente in modalità telematica, secondo specifiche tecniche online sul sito delMinistero.Regole fiscali ENCGli immobili degli ENC sono esenti da IMU e TASI perla parte in cui ospitano attività senza scopo di lucro. E’ quindi possibileche siano totalmente esenti nel caso in cui siano completamente adibiti adattività no profit, oppure parzialmente esenti in proporzioneall’utilizzo non commerciale. => IMU Enti noncommerciali: come calcolare il tributo 2012 e 2013Per i calcoli, è necessario tenere in considerazione numerosi parametri,dall’area destinata alle attività al numero di persone impiegate (dettagliatenel DM 200/2012). Fonte: il decreto di proroga delDipartimento delle Finanze