Sapori..e dissapori

MILITARI PER LE STRADE? UN FILM GIA' SCRITTO


di Rosanna SaporiSto seguendo con interesse e curiosità la polemica scaturita tra un Sindacato di Polizia - il Coisp - e il Ministro della Difesa On. La Russa. Il tutto nasce da una frase di La Russa sull'impiego dell'esercito nelle aree urbane. Dice il Ministro: "..la Polizia in strada e a piedi non ci va. Non è nelle sue corde, anche perchè è sindacalizzata....militari in città: contrari solo ladri e sessantottini...." Non sto a dilungarmi oltre con il carteggio ed il battibecco. Ma questa volta devo dire che la ragione potrebbe stare nel mezzo.Ha ragione il Segretario Generale del Coisp - Franco Maccari - ad arrabbiarsi in difesa dei poliziotti ma ha ragione anche il Ministro La Russa. La Polizia è sindacalizzata  e questo è un dato di fatto, che fa Ministro scopre l'acqua calda? Quello che invece molti non sanno e che il Ministro della Difesa On. La Russa sa benissimo ma che forse Maccari non sa, è che l'impiego dell'esercito nelle città non è una scelta del Governo Berlusconi ne tantomeno una risposta alle richieste dei cittadini, il tutto arriva da molto più lontano. Dobbiamo risalire a 10 anni fa esattamente al 1998, quando al governo c'erano i comunisti (si proprio loro, quelli brutti e cattivi, però un po' pacifisti a volte sì e a volte no).A tal proposito vi invito a leggere qui http://www.disinformazione.it/Urban_operations_2020.htme poi casomai a decidere da che parte stare con i vostri commenti.Quelli che oggi vediamo per le strade  e che ci danno  tanta sicurezza domani potrebbero essere utilizzati per "sedare"  gli animi di coloro che a seguito di situazioni economiche insicure magari avrebbero voglia chessò di "pigliare a calci in culo" un banchiere? un politico arrogante? assaltare un supermercato perchè i bambini non hanno il latte? Sto esagerando? Può darsi...è solo questione di tempo.L'esercito nelle città non è a tutela dei cittadini ma lo sarà (domani) a tutela di coloro che oggi lo impongono facendoci credere che ci "vogliono tanto bene", anche qui è solo questione di tempo.Ma torniamo alla famosa frase di La Russa sulla Polizia sindacalizzata. Che situazione economica vivono i poliziotti? Che stipendi hanno? Dove vivono? Prendiamo Napoli, dove i poliziotti devono contrastare i manifestanti che non vogliono la discarica a Chiaiano. Dove vivono quei poliziotti? Magari sopra la discarica....Tutte domande lecite che meriterebbero una risposta. Potrei elencare una casistica infinita, ma basta visitare il sito del Coisp o di qualunque altro sindacato di Polizia per capire quante e sacrosante siano le rivendicazioni di questi "servitori dello Stato" letteralmente mazziati da ogni Finanziaria che Dio manda in terra.Mi consenta una domanda  il Segretario Generale del Coisp: se tutti i Sindacati di Polizia hanno un Segretario come Lei, che rompe le scatole come Lei, che s'incazza ogni tre per due come Lei, che dice al Ministro degli Interni che ha rotto i ....oni. Capisce, caro Maccari, perchè La Russa preferisce l'esercito?In un recente articolo Claudio Magris sul Corriere della Sera scriveva: certi Ministri dovrebbero andare a scuola di analisi logica mentale.. Ecco io credo che La Russa abbia avuto un eccesso, non di logica ma di sincerità. E scusate se è poco, ma per una volta che un politico dice la verità....buon sindacato a tutti.