Blog stravagante

ANTICAFE': A ROMA IL PRIMO LOCALE DOVE PAGHI SOLO IL TEMPO CHE TRASCORRI


A Roma meno di un mese fa è stato inaugurato l' "Anticafè": spazio dove entri e consumi quello che vuoi (caffè,tè,pasticcini…). Tutto free e illimitato. Paghi solo il tempo che trascorri all’interno del locale: 4 euro la prima ora e 3 euro dalla seconda. Puoi anche prepararti un panino da solo,ascoltare musica,incontrarti per una riunione di lavoro,fare un gioco da tavolo,leggere un libro,navigare sul internet. E perfino portarti bevande e bibite da casa. A portare nella capitale il format sono tre ragazzi,gli ucraini,Daria Artuyshenko fashion stylist 24 anni,l’imprenditore Leonid Goncharov25 anni,e l’italiano Vittorio Montesano. Con la collaborazione di "BonkersLab",designer francesi.
"Abbiamo preso ispirazione da un format russo. L'idea è di creare uno spazio dove ognuno può sentirsi a casa sua. Divertirsi,riunirsi con altri,e perchè no un'opportunità per gli studenti,freelancer e imprenditori di realizzare idee di business spiega Daria". L’avventura di Anticafè è iniziata a Parigi: è nella capitale francese che i tre soci hanno dato vita ai primi due bar. Il successo dell’iniziativa francese ha permesso loro di espandersi in Italia: "All'nizio non è facile. Anche a Parigi le cose non sono andate subito bne. La gente deve abituarsi a idee così alternative. Poi è arrivata la stampa che ha parlato di noi e la gente è accorsa. Non abbiamo quasi mai spazi liberi e c'è gente che si sente così a casa che viene a dormire nei nostri divani".
L’apertura del locale a Roma è costata (tra burocrazia,ristrutturazione e macchinari) circa 100mila euro. L’80% per cento dei soldi sono stati messi dai soci,il resto frutto di un prestito bancario. In futuro puntano ad aprire nuovi spazi nelle maggiori città italiane,ad esempio Milano dovrebbe essere la prima e poi stanno studiando come creare un franchising:"Chi vuole investire nel business deve affrontare due difficoltà principali:1: c'è senza dubbio la burocrazia italiana,che spesso è un vortice dal quale è difficile uscire. 2: bisogna imparare come comunicare al meglio l'idea. Gli italiani sono molto diffidenti e quando gli speghiamo che possono usufruire di prodotti in modo illimitato,si chiedono sempre dove sia la fregatura. Qui serve un tempo maggiore per far assorbire ai clienti un prodotto innovativo".