NEMO

SU NARCISO E BOCCADORO DI HESSE


Terminata la lettura del libro, torno come promesso a scrivere per fornire un piccolo, modesto commento a questo romanzo.Nel precedente post, mi ero chiesta come mai quest’opera avesse un titolo che non rispecchia quanto un comune lettore potrebbe attendersi. In effetti intitolarla Narciso e Boccadoro, quando in realtà Narciso compare solo nei primi e negli ultimi capitoli, sembra una scelta senza senso: manca il percorso di crescita di Narciso, mancano i suoi giorni di sofferenza, le sue tensioni interiori, le sue esperienze che l’hanno portato a diventare l’abate Giovanni, una volta ricevuti i voti. Di Boccadoro invece il lettore segue passo passo tutte le vicende e le esperienze del suo vagabondaggio, condotto lontano dal monastero dove aveva conosciuto Narciso e dove aveva studiato nei primi anni della sua adolescenza. Innumerevoli sono le avventure amorose di quest’ultimo, violenti i suoi due omicidi, coinvolgente l’incontro con maestro Nicola dal quale apprende l’arte di intagliatore e di decoratore, dolorosa ed insopportabile la descrizione della peste…Forse il romanzo sarebbe stato lungo e noioso se avesse raccontato anche le esperienze di Narciso, che passa la giovinezza nella solitudine e nella severità monacale. Non lo si poteva intitolare solo Boccadoro, perché egli non esiste se non in rapporto al suo opposto, a Narciso.La mia iniziale delusione nei confronti del libro è facile da spiegare: mi ci ero accostata leggendone un brano a scuola, all’interno di un progetto sulla tematica dell’amicizia e quindi avevo deciso di conoscere l’intero romanzo…mi aspettavo di trovare una storia appassionante ed avvincente sull’amicizia tra i due personaggi nominati nel titolo, forse avevo immaginato un libro per “ragazzi”…mi sono clamorosamente sbagliata!Ora ammetto con assoluta onestà che è un libro molto impegnativo, profondo, da leggere con attenzione e senza fretta. È uno dei libri più belli che esistano. A mio modesto parere, gli ultimi due capitoli sono il fulcro di tutta la storia, perché sono i capitoli in cui Narciso si rivela. Lo stile  e la lingua sono alti, con qualche citazione latina, ma il periodare è scorrevole e godibilissimo. Il romanzo è una rappresentazione meravigliosa del Medioevo tedesco, suggestive sono le ambientazioni, dettagliate le descrizioni, è una “fusione perfetta tra romanticismo e realismo” (E.R.Curtius), correnti che attraversano la produzione e la biografia di Hermann Hesse.È il libro di un’amicizia, sì, di un’amicizia speciale, di un legame che unisce armoniosamente gli opposti: Narciso e Boccadoro  si completano a vicenda, sono due poli che raggiungono la compiutezza quando si incontrano, ognuno arricchito delle proprie esperienze (e noi conosciamo solo quelle di Boccadoro!) e alla fine “si ritrovano nello spirito uno”(Ervino Pocar) Possiamo convenire che Narciso e Boccadoro rappresentano l’anima e il corpo, entità inscindibili nella vita terrena. Ecco un passo significativo ed esemplare del romanzo: (Narciso:) “Non è nostro compito quello di avvicinarci, così come non si avvicinano tra loro il sole e la luna, o il mare e la terra. Noi due, caro amico, siamo il sole e la luna, siamo il mare e la terra. La nostra meta non è di trasformarci l’uno nell’altro, ma di conoscerci l’un l’altro e di imparare a vedere e a rispettare nell’altro ciò che egli è: il nostro opposto e il nostro complemento”.(Narciso e Boccadoro, Hermann Hesse, traduzione di C. Baseggio, Mondadori, Milano 1987, pag. 99)Alcuni punti del romanzo hanno suscitato in me alcune forti perplessità: Hesse ha idee medievali sulla donna oppure certe affermazioni erano semplicemente dei tentativi di entrare nello spirito dell’età in cui l’opera si ambienta? Dovrò leggere altre opere di questo autore, ma per il momento la considerazione che di lui mi sono fatta non è lusinghiera, non come scrittore ovvio -  gli attribuisco anzi molte lodi - , ma come uomo di fine Ottocento!! Il sottofondo del libro è certamente maschilista, le idee sulle donne sono medievali. I protagonisti sono due uomini che raggiungono la “saggezza” in maniera diametralmente opposta, le donne, tranne qualcuna (fortunatamente), sembrano degli esseri nati per tradire i mariti, spinti solo da un un unico bisogno ed appetito, che vanno a letto col primo bel ragazzo che vedono dormire sotto un albero e gli si gettano tra le braccia in una maniera disgustosa.Queste però sono considerazioni mie personali che possono anche non essere condivise, perché chiunque legge questo libro conviene che neil messaggio di Hesse  la donna fa parte delle cose più belle della vita di un uomo e lo aiuta a crescere,  a raggiungere la “verità”. Nel discorso di Narciso, la vita terrena, i sensi, l’amore, il sentimento della natura sono femminili, mentre l’idea, il raziocinio, il dominio dei sensi sono maschili. Il corpo attiene alla sfera femminile, l’anima a quella maschile. Hesse è un grande scrittore, il libro ha moltissimi pregi, ma mi resta questo potentissimo dubbio: LA FILOSOFIA è PER SOLI UOMINI??