Creato da coord_donne_nona il 14/04/2006
Coordinamento Donne DS IX Municipio Roma

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

I miei Blog preferiti

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 1
 

Ultimi commenti

 

 

« Messaggio #37Messaggio #39 »

Post N° 38

Post n°38 pubblicato il 15 Febbraio 2007 da coord_donne_nona

GIOVEDI' 15 FEBBRAIO ORE 18.30

da BIBLI

Via de Fienaroli, 28
00153 Trastevere Roma. Tel.: 06-5814534

Presentazione del libro Ho imparato tre cose. Conversazioni con Giglia Tedesco di Anna Maria Riviello, CalicEditori.



Giglia mi accoglie con squisita cordialità. Mi fa accomodare in salotto, un ambiente caldo, accogliente come la sua conversazione. Sto bene qui, con le cose della sua vita, oggetti quotidiani e ricordi importanti, con questa luce.

...Giglia è stata una protagonista di primo piano della politica del nostro Paese che qui, per mia scelta, rimane sullo sfondo pur se strettamente intrecciata alle vicende che narreremo.

Nel predispormi al dialogo e all'ascolto con l'intenzione a mia volta di raccontare quello che mi viene detto, ho in mente la lezione di Adriana Cavarero sull'insopprimibile bisogno umano di ascoltare la narrazione della propria storia. Ulisse si commuove alla corte di Alcinoo nell'udire il racconto delle proprie avventure, svela agli astanti la propria identità e continua la narrazione.

Giglia Tedesco Tatò, nata a Roma nel 1926. Iscritta al PCI dal 1946, proveniente dai cattolici comunisti. Nel Comitato Centrale del PCI dal 1960, nella Direzione dal 1984. Presidente del Congresso di Costituzione del PDS e del Consiglio nazionale dal 1993 al 1997. Associata alUDI dal 1945, ha fatto parte della Presidenza Nazionale dal 1959 al 1973. Eletta al Senato dal 1968 al 1994, è stata Vicepresidente del Gruppo e poi dell'Assemblea dal 1983 1987. Componente della Commissione Giustizia, ha fatto parte del comitato per la riforma del diritto di famiglia ed è stata relatrice per la legge 194 e per la riforma dell'adozione.

Anna Maria Riviello, nata a Potenza nel 1939. Presidente regionale dell'UDI di Basilicata dal 1974 e consigliere regionale del PCI dal 1980 al 1990. Nel Comitato Centrale del PCI nel 1989. Nella Presidenza del Consiglio Nazionale del PDS dal 1991 al 1995. Dal 1997 al 2000 è vicepresidente della Commissione Nazionale per le Pari Opportunità. Ha pubblicato tra l'altro il romanzo breve Isabella Isabella (1993) e La rincorsa, inchiesta sulle operaie della FIAT di Melfi (2003). Dirige con A.Califano Decanter, rivista trimestrale della sinistra lucana.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/DonneDSRoma9/trackback.php?msg=2296085

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
>> Follini un uomo(?), un perchè!!! su Napoli Romantica...
Ricevuto in data 26/02/07 @ 00:24
QUESTO SPIEGA TUTTO... Consiglio dei Ministri n. 36 del 2 febbraio 2007 La Presidenza del Consigl... (continua)
 
Commenti al Post:
Nessun Commento
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963