Donne in ascolto

Donne Prete


CITTA' DEL VATICANO - Come preannunciato in conferenza stampa, nel giorno di Santa Teresa d'Avila che per prima, 400 anni fa chiese l'inclusione delle donne nella gerarchia ecclesiastica, dodici "aspiranti diaconesse" che rivendicano l'ordinazione delle donne nella Chiesa cattolica hanno sfilato in piazza San Pietro, indossando gli abiti tradizionali, viola e bianchi, che portavano le donne nella chiesa primitiva. Vicino a un gruppo di crocerossine che si trovavano in piazza dopo l'udienza generale del Papa, le signore hanno distribuito volantini ai presenti. Consegneranno alle guardie svizzere agli ingressi del Vaticano una petizione a favore della ordinazione delle donne prete. "Siamo qui per rompere il silenzio del Vaticano e chiedere alla gerarchia l'ordinazione delle donne a vescovi e diaconi". E' una sola voce quella delle rappresentanti dei movimenti religiosi che si battono per l'ordinazione delle donne nella chiesa cattolica.  "Il Vaticano ha un'influenza in tutto il mondo - ha spiegato Aysha Taylor della Conferenza per l'ordinazione delle donne - ma l'opera della Chiesa nel mondo non è completa perché si regge solo su una gamba e usa una sola mano: quelle degli uomini". "E' la stessa Bibbia che chiede uguaglianza fra uomini e donne - ha sottolineato Angelika From, appartenente al movimento We are Church - e ogni altra interpretazione delle sacre scritture è ingiusta e scorretta". Le rappresentanti dei movimenti per l'ordinazione delle donne hanno spiegato che già nella chiesa primitiva le donne avevano grandi responsabilità e occupavano dei ministeri e vorrebbero domandare al Papa quindi perché sono state ignorate quelle tradizioni, facendo prevalere l'esclusività dell'uomo come diacono o vescovo. Le 'aspiranti diaconesse'' sfileranno fra breve verso la Città del Vaticano indossando gli abiti tradizionali, viola e bianchi, che portavano le donne nella chiesa primitiva.Ciao a tutti. bell'argomento, voi cosa ne pensate?