ECO90

RISO? L'ITALIA DÀ UN CALCIO AGLI OGM!


Cari cyberattivisti, un enorme disegno è comparso in una risaia biologica nella provincia di Milano. Nessun segnale extraterrestre. Nessuna minaccia da mondi lontani. Si chiama rice art  ed è approdata in Italia grazie ai nostri attivisti. Hanno lavorato tante ore per tracciare la sagoma dello stivale italiano che calcia via gli OGM come si vede bene dalla foto. Vogliamo mandare un messaggio forte al governo italiano e alle autorità europee per impedire l'importazione del riso transgenico. A livello europeo, infatti, presto si dovrà votare per l'autorizzazione all'importazione del riso Ogm della Bayer (LL62), modificato per resistere a un erbicida tossico, il glufosinato. Il glufosinato è considerato così pericoloso per gli esseri umani e per l'ambiente che presto sarà vietato in Europa. L'Italia è il principale produttore di riso e di biologico a livello europeo, che senso ha rischiare col riso transgenico? Anche la Bayer ha ammesso che questo riso potrebbe accidentalmente germinare, col rischio di contaminare la produzione nazionale. Non dimentichiamoci poi dei dubbi che permangono sulla sicurezza per il consumo animale e umano degli OGM.  La cyberazione "Risotto agli OGM? No grazie", che abbiamo lanciato la scorsa settimana, ha superato quota 10.000 firme. Con la vostra mobilitazione possiamo essere ancora di più a chiedere ai governi e alle autorità europee di proteggere i consumatori, gli agricoltori e le coltivazioni dal riso Ogm della Bayer. Aiutateci a diventare 20.000!!!Ieri ero lì mentre i ragazzi con le piantine di riso tracciavano questo grande disegno. Vi invito a leggere il racconto di questa  azione "artistica" sul nuovo blog di Greenpeace Italia. Da oggi in poi sul nostro blog "ci" racconteremo sperando di creare con voi cyberattivisti un'interazione sempre maggiore. PS: Spedisci questo messaggio a tutti i tuoi amici interessati a combattere gli OGM.  PS: Come saprai, Greenpeace è indipendente e realizza le sue campagne solo grazie all'aiuto di singole persone come te. Se non lo sei già, diventa un sostenitore di Greenpeace! Sostieni questa e altre campagne in difesa del pianeta cliccando qui.